Cerca

I soldi dei velox vanno in buca

Comune

buca.jpg

La buca in via Porta Adige

L’assessore Saccardin prepara un nuovo appalto, con i proventi delle multe. Le strade della città sono piene di crateri. 38 domande per le verifiche sui ponti.
Se piove una buca si riempie. A Rovigo invece con la pioggia le buche si formano e si allargano. Non è il ribaltamento della realtà, o del principio dei vasi comunicanti, ma è quello che succede sulle strade cittadine dopo pochi giorni di pioggia, ossia la formazione di vecchie e nuove buche.


Il settore lavori pubblici del Comune è così costretto a correre ai ripari e preparare un nuovo appalto per la sistemazione di buche. Ancora operai armati di badile e bitume per coprire i crateri che si stanno aprendo sul manto d’asfalto. “Pensiamo - dice l’assessore Gianni Saccardin - di predisporre presto un nuovo appalto. Le risorse necessarie, circa 40mila euro, contiamo di recuperarle dai proventi delle sanzioni per violazioni del codice della strada”.


Grazie ai velox, quindi, e alle conseguenti multe si potranno chiudere le nuove buche. L’obiettivo del Comune, con il nuovo appalto, è di riuscire a garantire gli interventi fino alla fine dall’anno, perché poi, a partire dal gennaio l’intenzione sarebbe quella di puntare su un nuovo sistema di sistemazione delle strade, cioè con il metodo del bitume a caldo per garantire alla buca appena coperta una tenuta di almeno un paio di anni.


Attualmente, invece, gli interventi di “rattoppo” che vengono ciclicamente eseguiti sulla rete stradale del capoluogo sono soggetti a continue revisioni. Il bitume utilizzato per coprire la buca, gettato “a freddo”, infatti, non ha sufficiente tenuta. Basta qualche giorno di pioggia perché venga “lavato” via il bitume precedentemente pigiato a colpi di badile e ruspa. Il problema delle condizioni delle strade, quindi, continua ad essere una delle note dolenti dell’amministrazione comunale, perennemente in anemia finanziaria.


Il servizio completo sulla Voce del 26 settembre
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400