Cerca

Rovigo-As2, matrimonio d'interesse

Cambiare gestione degli autovelox per il Comune costerebbe troppo

52226

Uno dei velox a Rovigo

La giunta decide di rinnovare l'incarico ad As2 per altri tre anni. Cambiare per palazzo Nodari costerebbe un milione nel triennio.
Il comune di Rovigo resta legato al servizio con As2. Anche perché uscirne avrebbe comportato un aumento dei costi, per le casse di palazzo Nodari di oltre 510mila euro per il primo anno e oltre un milione di euro nel triennio.


Una sorta di prigione, quindi, per il Comune, con le sbarre idealmente fatte di banconote di euro. Una cella dorata perché l’amministrazione comunale che pure aveva annunciato l’intenzione di abbandonare la società, partecipata, che si occupa di servizi tecnologici, compresa la gestione di autovelox e relativi verbali, ha dovuto constatare che gestirsi in proprio il servizio, o affidarlo ad un’altra società, costerebbe troppo. Cosa che le perennemente abrase casse comunali non se lo possono permettere.


E così qualche giorno fa la giunta comunale, guidata dal sindaco Massimo Bergamin, ha approvato la delibera che dà indirizzo alla polizia locale del capoluogo di proseguire il rapporto con As2 per un triennio, ossia fino al 2020. L’incarico quindi rimane affidato alla società guidata dal presidente Roberto Magaraggia, società della quale il Comune detiene anche un buon pacchetto di azioni. Come precisato nella delibera che ha ottenuto disco verde dall’esecutivo, il servizio si occupa di diverse attività e servizi: controllo della velocità attraverso la gestione degli autovelox presenti sulle strade comunali; gestione dei verbali che vengono stilati per le infrazioni al codice della strada e alla normativa sulla ztl; assistenza dei varchi ztl; assistenza ai pannelli a messaggio variabile; assistenza e manutenzione al sistema di videosorveglianza; assistenza ai sistemi centrale operativa.


Il Comune di Rovigo nei mesi scorsi ha provato a guardarsi attorno e cercare soluzioni alternative per verificare la possibilità di percorrere strade alternative e più economiche rispetto a quelle di As2. L’incarico esplorativo era stato affidato alla polizia locale di Rovigo. L’esito della panoramica del comandante della polizia locale però ha evidenziato che rimanere in As2 rimane la soluzione più preferibile. Fare in proprio, compresa la gestione informatica dei verbali, infatti comporterebbe un costo aggiuntivo stimato di circa 510.000 euro per il solo primo anno e una spesa ulteriore annua negli anni successivi di circa 260.000 euro. Quindi per il primo anno, a fronte di una spesa stimata di 289.712 euro il Comune di Rovigo si troverebbe a fare fronte a una spesa di 799.712 euro e nei due anni successivi
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400