Cerca

Concorsi truccati; nei guai un prof dell'Università di Rovigo

Interdetto dall'insegmaento

95369

Marco Greggi (estense.com)

Il professor Marco Greggi, docente a Ferrara, avrebbe dovuto iniziare la prossima settimana in città il proprio corso di Diritto tributario. E' finito nella rete della Finanza con altri 27 colleghi.
Gli ispettori della Guardia di Finanza di Ferrara sono entrati alle 8 nell’ufficio di Marco Greggi, professore ordinario di diritto tributario all'Università di Ferrara e che la prossima settimana avrebbe dovuto iniziare un corso nella sede del Cur di Rovigo.




La perquisizione è stata disposta da Firenze, dove è letteralmente deflagrata l’inchiesta sui concorsi “truccati” per l’abilitazione professionale dei docenti universitari.



Greggi è uno dei 22 professori destinatari del provvedimento di interdizione dall’attività universitaria ed è titolare del corso di laurea di diritto tributario.



Lo stop di 12 mesi dell’attività didattica, che gli è stato imposto dai magistrati, ha messo subito in ambasce l’ateneo estense e gli studenti del corso, rimasti ieri senza un riferimento fondamentale per le lezioni.



Greggi, laurea in Giurisprudenza a Bologna nel 1997, avvocato a Forlì-Cesena nel 2000, ricercatore di Unife dal 2002 confermato nel ruolo nel 2006, è diventato professore associato di diritto tributario a Giurisprudenza nel 2010 ed è stato confermato nel 2015.



La cattedra di ordinario l’ha avuta nel 2016 dopo aver partecipato a un concorso locale a chiamata. Quest’anno ha assunto anche l’incarico di docente formatore presso la Scuola superiore della Magistratura.



La prossima settimana, come detto, sarebbero dovute iniziare le sue lezioni a Rovigo. "Ci stiamo muovendo in queste ore per trovare una soluzione che consenta di avviare regolarmente l’attività didattica (sono circa 60 gli iscritti per anno)", ha spiegato alla Nuova Ferrara il direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, Giovanni De Cristofaro.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400