Cerca

Il leghista Gabban passa al gruppo Misto, che risorge dalle sue ceneri

Politica

95538

Luca Gabban

La manovra per far saltare il gruppo Misto (Denti e Borgato) dopo l'uscita di Alberto Borella è stata disinnescata dalla maggioranza. A restare solo, almeno per ora, è proprio Borella.
Doveva essere l'arma "fine di mondo", invece si è rivelato quasi un boomerang.


In politica succede anche questo.



La decisione del consigliere comunale di Rovigo Alberto Borella di uscire dal gruppo Misto per divergenze di vedute sulla questione della Commissione d'inchiesta sulla Fattoria, un primo risultato pareva averlo ottenuto: far sparire lo stesso "Gruppo misto" che, ridotto a due soli consiglieri (Borgato e Denti) non aveva più i numeri per restare in vita.



E dunque addio al capogruppo (Denti) e addio pure alla possibilità di partecipare ai lavori delle Commissioni. Con tanto di polemiche e richieste di intervento del presidente del consiglio e del segretario generale per allontanare i due "orfani di gruppo".



Il problema (se di problema di può parlare, ma la cosa piaceva a molti...) è andato avanti per qualche giorno, fino a ieri sera (mercoledì 27 settembre) quando, con una mossa a sorpresa, il consigliere del gruppo della Lega Nord, Luca Gabban, non ha comunicato al presidente Avezzù la propria decisione di aderire proprio al "Misto".

Una decisione che ha riportato in vita il gruppo Misto, con tutte le sue prerogative e il suo peso politico all'interno della maggioranza.

Maggioranza dalla quale, a questo punto, pare invece definitivamente sul punto di uscire proprio Alberto Borella, che è rimasto tra l'altro l'unico senza un gruppo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400