Cerca

I segreti della dermatologia

Rovigo

A palazzo Casalini, l'intervento del dottor Pagani.
Pubblico attento nel salone d'onore di Palazzo Casalini, dove si è svolto l'incontro sul tema "La dermatologia ieri, oggi, domani" tenuto dal dottor Willy Pagani, specialista in chirurgia plastica e docente di dermatochirurgia all'università di Siena.


L'iniziativa è stata assunta dal circolo culturale "Fors fortuna vesta- il Quadrivio" di Rovigo, con il concorso di Rovigo-banca, nell'ambito della seconda edizione del ciclo di conferenze "Sos salute", per parlare di prevenzione, cure e terapie. La dermatologia è quel ramo della medicina che ha per argomento di studio la pelle, i capelli, le unghie e la loro buona salute. La venereologia a sua volta si occupa di malattie sessualmente trasmissibili ed entra nella branca della dermatologia.


"Un buon dermatologo - ha dichiarato Pagani- deve essere preparato nella propria disciplina e anche in altri settori della medicina, che solo all'apparenza potrebbero non avere nulla a che vedere con la dermatologia". Il motivo di ciò è molto semplice: i problemi della pelle sono spesso collegati anche a disturbi o malattie che interessano gli organi interni".


La pelle è l'organo del corpo umano con il maggior numero di malattie, circa 3000. Queste, infatti, rientrano tra le più frequenti cause di richiesta di intervento medico, sia età pediatrica sia in età adulta. Si stima che ciascun individuo viva almeno una volta nella vita una problematica cutanea e che la probabilità complessiva aumenti con l'aumentare dell'età. Ad allarmare, inoltre, è il dato relativo ai tumori della pelle la cui incidenza sembra superiore a quella della somma di incidenza di tutti gli altri tumori, con un trend in continua crescita.


Prossimo appuntamento venerdì 13 ottobre,a Palazzo Casalini alle 17.30 su "Strategie innovative nella gestione e nella cura del diabete".
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400