Cerca

Avezzù e Obiettivo Rovigo entrano in Forza Italia

Politica

96319

Paolo Avezzù con il sindaco Massimo Bergamin e il vicesindaco Ezio Conchi

Per qualcuno, Paolo Avezzù in primis, è un ritorno. Ad annunciare il tesseramento in Forza Italia dei consiglieri di Obiettivo Rovigo, il gruppo e Piergiorgio Cortellazzo.
"Avezzù torna a casa". Con un selfie accanto al tesserino e una comunicazione via whatsapp, il presidente del consiglio Paolo Avezzù ha comunicato ai suoi il ritorno ufficiale in Forza Italia.



"E' stato un lavoro di mesi - ha spiegato in una conferenza stampa insieme al commissario provinciale Piergiorgio Cortellazzo - che ha portato noi del gruppo Obiettivo Rovigo a consolidare quella che è una sintonia tra vecchi amici".



Con Avezzù rientrano nel partito i consiglieri Luca Paron, il padre Claudio Paron, fondatore del club di Forza Italia Rovigo. E per la prima volta ci mettono piede Massimo Garzon, coordinatore comunale di Obiettivo Rovigo, Carmelo Sergi, anche lui consigliere comunale eletto con Obiettivo Rovigo e Giorgio Marassi, ex Udc.



"E' stata la gente a chiedercelo e comunque abbiamo condiviso tutto con il nostro elettorato", hanno spiegato Avezzù e i suoi. Obiettivo Rovigo, comunque, rimarrà un gruppo ben definito in aula, ma si coordinerà con il gruppo di Forza Italia, composto da Giacomo Sguotti, Vani Patrese e Simone Dolcetto.



"Non sarà l'invasione degli Unni", assicura Avezzù. Anche se il contributo del 16% di voti che l'ex sindaco porta nel partito rispetto al 4,5% espresso da Forza Italia la dice lunga sul peso dei "nuovi arrivati".



"Forza Italia è stato sempre un partito inclusivo - ha commentato Cortellazzo - che punta a crescere. Nessuno scambio di poltrone".


Il servizio completo sulla Voce di Rovigo di domani 6 ottobre
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400