Cerca

Lattine di birra nei distributori automatici: e i ragazzini chi li controlla?

Il caso

96927

Foto d'archivio

A Gorino la Guardia di Finanza è intervenuta per controllare. Ma quello che in apparenza sembra semplice (ovvero che è vietato vendere alcolici ai minori), in relatà lo è molto meno...
Ma le lattine di birra nel distributore automatico di cibi e bevande ci possono state?


Ibn teoria no. Ma si tratta di un argomento dibattuto più volte in passato, e che si è sempre concluso con un "no" ma solo di massima. Ovvero: a meno di determinate condizioni di controllo non ci possono stare perché equivarrebbe ad autorizzare la vendita di alcoli ai minori.



In questo dibattito si inserisce il caso di Gorino, nel Delta ferrarese dove nel piazzale del porto sono stati posizionati alcuni distributori automatici che hanno attirato l'attenzione della Guardia di Finanza.


Come racconta La Nuova Ferrara, l'intervento delle Fiamme gialle è partito dopo una segnalazione. Ovvero che in vendita ci sono anche alcolici. Nello specifico lattine di birra.



E chiunque può recarsi lì con le sue monetine e fare il... pieno.




Ma qui scatta l'arcano della legge: l'area è videosorvegliata, e di sera viene chiusa mentre di giorno è controllata. E questo potrebbe essere sufficiente per impedire la vendita ai minori.



Insomma: un bel rompicapo...
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400