Cerca

Concordi: soldi sì, ma in cogestione

Accademia

97894
Prove di pace e primi colloqui tra vertici dell’Accademia e Comune di Rovigo. Le condizioni della Sguotti: Capire quanto spende esattamente e decidere insieme le attività.
Volete i soldi? Fateci vedere i bilanci e fateci partecipare alle attività. E’ questo in estrema sintesi il nuovo approccio dell’amministrazione comunale all’annosa questione dei contributi all’Accademia dei Concordi.



“Soldi che - ribadisce Alessandra Sguotti, assessore alla Cultura - continuano a non esserci al momento, ma non c’è un atteggiamento di chiusura nei confronti dell’ente di cui sono comproprietari Comune e Concordi”.




E’ recente l’incontro a un tavolo tecnico tra i vertici dell’istituzione e quelli del Comune.



Due sono gli ambiti su cui - “in pace e in armonia” sottolinea Sguotti - si sta lavorando. Da un lato la questione tecnica e finanziaria: “Non avevamo mai visto i bilanci dell’Accademia. Vogliamo vedere come vengono spesi i soldi e quanti effettivamente ne servono".



"Ora i bilanci sono sotto una revisione completa dei nostri uffici”, ha continuato. E dall’altra la gestione: “Anche in questo caso - dichiara la giovane assessore alla Cultura - Voglio che cominciamo davvero a portare avanti alcune attività. Siamo comproprietari ed essendo comproprietari vorrei che le cose le decidessimo insieme”.



Il servizio completo sulla Voce di Rovigo di domani 19 ottobre
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400