Affacciate sulle acque turchesi del Mediterraneo e circondate da uno scenografico paesaggio naturale, le spiagge più belle della Costa Azzurra sono luoghi unici da amare e scoprire.
Chi lo avrebbe mai detto che l’opera di un oscuro poeta di Digione avrebbe dato il nome a uno dei paesaggi costieri diventato simbolo di bellezza ed eleganza. Nel 1887 Stephen Liégeard dava alle stampe un volume di versi dal titolo Côte d’Azur e di certo non si aspettava il successo che questa avrebbe riscosso nei decenni successivi. Non fraintendiamoci, l’opera è ormai dimenticata in qualche scaffale polveroso di una vecchia biblioteca, ma è il titolo che conta. Il governo francese lo scelse infatti per dare un’identità a quella regione costiera che va da Menton a Hyères.
Ecco nato il mito e con lui un luogo di bellezza immortalato in [url"celebri pellicole"]http://www.filmtv.it/film/1164/caccia-al-ladro/[/url] come quella del regista Alfred Hitchcock che dirige un magistrale Cary Grant affiancato da un’incantevole Grace Kelly.
Nella luminosità della pellicola hollywoodiana incontriamo quelle spiagge che sono diventate luoghi d’eccellenza per un turismo elegante e raffinato, amante della natura e delle pittoresche località che rendono la Costa Azzurra uno dei paesaggi costieri più famosi al mondo.
La città di Le Lavandou si affaccia sulle acque turchesi del Mediterraneo con alle spalle lo scenografico massiccio dei Maures. Un tempo villaggio di pescatori, è oggi una località balneare che offre spiagge attrezzate e luoghi meno affollati in cui immergersi in una natura incontaminata. Le spiagge del Cavaliere e di Capo Negro sono insenature riparate dove trascorrere piacevoli momenti di relax con alle spalle il profumo intenso della macchia mediterranea. È facile comprendere perché [url"pittori e artisti"]http://viaggi.corriere.it/viaggi/weekend/provenza-pittori/[/url] abbiano scelto questi luoghi per trovare ispirazione alla loro arte. In autunno e primavera il paesaggio è un’esplosione di colori accesi dall’intensità dei tramonti e delle albe che riempiono queste spiagge di magia e romanticismo.
A pochi passi dal pittoresco centro storico di Antibes troviamo una spiaggia di sabbia nascosta dalla cinta muraria cittadina. È un luogo incantevole e riparato, collocato in un contesto architettonico suggestivo e ricco di fascino. Qui il mare è cristallino e il vantaggio di trovarsi vicini alla città rende questa spiaggia il luogo ideale per chi non vuole perdere tempo con auto e altri mezzi di trasporto. La città di Antibes offre poi durante tutto il corso dell’anno un’elettrizzante vita notturna arricchita dalla presenza di numerosi casinò tra i quali vale la pena ricordare il Joa La Siesta nelle cui sale è disponibile l’Ultimate Poker, una divertente rivisitazione del Texas Hold’em in cui i giocatori si trovano faccia a faccia con il croupier.
La città di Hyères è situata all’estremo limite meridionale della Costa Azzurra, luogo di vacanza per eccellenza di celebri personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo. Nella città che ricorda le atmosfere vibranti della Belle Époque hanno soggiornato Tolstoj, la regina Vittoria e molti altri. Le spiagge di questi [url"mari del sud"]http://www.repubblica.it/viaggi/2013/10/03/foto/porquerolles-67814052/[/url] della Francia si sviluppano su di un litorale lungo oltre 30 chilometri, molte attrezzate, altre selvagge e immerse nella natura. Queste ultime si trovano lungo la penisola di Giens, in un ambiente naturale protetto e poco affollato. Ricordiamo le spiagge della Bergerie e quella della Badine situate di fronte ad acque poco profonde dove si può nuotare in tutta sicurezza. C’è poi la spiaggia dell’Almanarre di sabbia bianca e lunga oltre 5 chilometri, non sarà difficile trovare il luogo adatto a voi in questo litorale che è uno dei gioielli della Costa Azzurra.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Buongiorno PolesineTutte le ultime notizie dal nostro territorio
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE