Cerca

Smog a livelli spaziali

Inquinamento ancora oltre i limiti

98029
Dallo Spazio l'astronauta Nespoli scatta una foto in cui la Pianura padana è avvolta da nebbia e smog. A Nespoli scrive anche un rodigino.
Settimo giorno di fila. Lo smog continua ad essere il padrone dell’aria rodigina e polesana. E lo smog di Rovigo diventa cosa cosmica. L’inquinamento e la nebbia della Pianura padana, infatti, sono apparse evidenti nelle fotografie scattate dallo Spazio da parte dell’astronauta Paolo Nespoli, in orbita attorno alla Terra. Una foto che ha subito fatto il pieno di commenti sulla pagina twitter di Nespoli. Un commento anche da Rovigo, dove un rodigino, replicando ha scritto: “Te lo assicuro da Rovigo… nebbia”. Insomma i cieli “affumicati” del Polesine sono pronti a varcare lo Spazio e, chissà, magari puntare verso Marte.


Negli ultimi sette giorni, intanto, l’aria rilevata dalla centralina Arpav del capoluogo è stata inquinata, con livelli di polveri sottili oltre il limite di attenzione. Sette giorni di Pm10 con concentrazione di oltre 50 microgrammi per metro cubo di aria. Nell’ultima rilevazione, quella di mercoledì la centralina ha segnato 58, ma nei giorni precedenti era stato oltre 80. Insomma smog e ancora smog, dato comune a tutto il Veneto e a gran parte della Pianura padana. Ancora tre giorni di sforamenti consecutivi e a Rovigo si accenderà il livello di guardia 2. Non sono ancora state definite ordinanze particolari per contrastare le Pm10, ma nei giorni scorsi la giunta comunale ha esaminato la situazione ambientale della città predisponendo una serie di misure da attivare in condizioni di particolare inquinamento atmosferico. Per ora, però, non son state emesse ordinanze.


E che lo smog sia un fattore comune a tutto il Veneto lo confermano anche i dati Arpav, mercoledì scorso tutte le città del Veneto hanno superato la soglia 50, con Venezia che a quota 92 ha sfiorato il tetto del 100 microgrammi per metro cubo d’aria. L’assessore all’ambiente Ezio Conchi un paio di giorni fa aveva evidenziato la necessità di rendere omogenee le misure relative alla limitazione del traffico nelle varie città del Veneto.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400