Cerca

Ecoambiente: assurdo il blocco degli straordinari

Il cda dell'azienda replica a Cgil e Fiadel

EcoAmbiente Mardimago Ivano Gibin 3

EcoAmbiente Mardimago Ivano Gibin 1

I vertici della società contestano la scelta di proclamare lo stato di agitazione e il blocco egli straordinari. Una decisione inconcepibile. I programmi dell'azienda però non si fermano.
Il cda di Ecoambiente replica a Cgil e Fiadel che hanno deciso il blocco degli straordinari per inizio novembre 17.


“Ci spiace - fa sapere il vertice della società che si occupa della raccolta rifiuti - apprendere della scelta effettuata da Cgil e Fiadel, sindacati territoriali del comparto igiene ambientale, della proclamazione dello sciopero dello straordinario per la prima settimana di novembre. La scelta è la conseguenza di un comportamento incomprensibile, che di fronte alle ripetute risposte date dall’azienda è sfociato nella denuncia allo Spisal ed ora al blocco degli straordinari”.


E ancora: “La volontà aziendale si è manifestata chiaramente e le obbiezioni sollevate dalle due sigle sindacali non sono state assolutamente accolte dalle altre tre sigle sindacali (Cisl, Uil e Ugl, la maggioranza assoluta degli iscritti), che non hanno condiviso il comportamento di Cgil e Fiadel. La scelta di denunciare allo Spisal l’azienda, per problematiche relative al lavoro pomeridiano estivo ed alla movimentazione manuale dei carichi, spostando il tavolo della trattativa sindacale ad altro tavolo, chiaramente con altre dinamiche che esulano dal confronto sindacale, è ritenuta negativa da parte di Ecoambiente”.


Ciònonostante l’azienda “ha continuato nella pianificazione dell’attività per garantire la sicurezza e ridurre i carichi di lavoro, progettando il progressivo inserimento delle raccolte meccanizzate dei rifiuti” .
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400