Cerca

Le auto storiche attraversano il Polesine

Motori

Domenica 22 si è svolta la 30esima edizione Giro del Polesine, raduno turistico per auto storiche, moderne e sportive, organizzato dal Cams Rovigo.
La manifestazione ha riscosso grande successo. Ben 70 equipaggi, provenienti da Veneto, Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia, si sono dati appuntamento alla partenza della manifestazione, avvenuta alle 9.30 al centro commerciale La Fattoria. La carovana di vetture ha attraversato Borsea, Pontecchio, Guarda Veneta, Crespino, Gavello, Baricetta, Valliera.


La seconda parte del percorso ha portato i partecipanti a immergersi nelle bellezze del Delta del Po. Il percorso ha attraversato Bottrighe, Cavanella, Loreo, Taglio di Po, Porto Tolle, Scardovari, Barricata. Percorrendo l’incantevole Sacca di Scardovari, i concorrenti sono giunti al ristorante Marina 70. La manifestazione si è conclusa con il pranzo a base di pesce e le premiazioni. L’equipaggio Boscolo-Boscolo del Cams Rovigo su Autobianchi A112 Elegant del 1982 ha primeggiato nella classifica finale per le auto storiche, precedendo Corso-Piccoli del Fava Autostoriche su Autobianchi A112 del 1982 e Turri-Bortolin del Cams Storiche Rovigo su Fiat 1500 Cabriolet del 1964. All’equipaggio Boscolo-Boscolo è stato assegnato anche il primo trofeo Ugo Fiocchi, in ricordo del fondatore e presidente per 29 anni del Cams Rovigo, consegnato dalla moglie Daniela e dalla figlia Claudia. Un momento particolarmente toccante delle premiazioni, sottolineato da un lungo applauso dei presenti.


La classifica delle auto moderne ha visto svettare l’equipaggio Dellavedova-Bortoletto del Circolo Bellunese Auto e Moto d’Epoca su Autobianchi Y10 del 1992, che ha preceduto Varotto-Silvestrin del Funny Team su Bmw M3 del 1988 e Verza-Santin del Club Auto Moto Storiche Rovigo su Volkswagen Polo del 1993. La coppa per le scuderie delle auto storiche è stata conquistata dal Cams Rovigo, che in segno di ospitalità l’ha ceduta alla scuderia seconda classificata (Nettuno Autostoriche di Bologna). La coppa per le scuderie delle auto moderne è stata assegnata al Fava Autostoriche. Premiati anche i giovanissimi navigatori, cinque bambini e bambine sotto i dieci anni che hanno condiviso con i genitori l’esperienza di partecipare a una manifestazione di auto storiche.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400