Cerca

Hacker contro la Regione, nei guai anche i computer dell'Ulss

Prenotazioni a rilento

98602

Foto d'archivio

Le conseguenze dell'attacco dei pirati informatici ai server della Regione continuano a causare problemi. L'Ulss 5 in difficoltà a garantire le prenotazioni. E nel padovano è andata anche peggio.
C’è con ogni probabilità l’attacco hacker che ha colpito nella giornata di domenica il sistema informatico regionale ([url"Leggi l'articolo"]https://www.polesine24.it/Detail_News_Display/Rovigo/attacco-hacker-ai-siti-dei-comuni-in-tanti-vanno-ko[/url]) - provocando ritardi e difficoltà nella raccolta dei dati del referendum sull’autonomia - alla base dei disagi patiti negli ultimi due giorni da molti utenti dell’Ulss 5.



"L’Azienda Ulss 5 - si legge in una nota - desidera comunicare a tutti i cittadini che, a causa di alcuni blocchi informatici, in queste ore è più lenta l’attività di prenotazione sia allo sportello che telefonica. La Direzione generale sta provvedendo agli interventi per sbloccare i sistemi e tornare alla normalità. L’Azienda chiede scusa per il disagio ai cittadini per il disservizio che verrà al più presto sanato".



Nella giornata di lunedì anche i siti di diversi comuni avevano patito le conseguenze dell'attacco hacker alla piattaforma regionale.



Il “baco” che ha colpito i server regionali ha dunque intaccato anche il sistema di trasmissione informatico della sanità.



Moltissimi i problemi segnalati, ad esempio, dall'Ulss 6 di Padova dove per un'intera giornata è stato impossibile accedere all’anagrafe unica regionale dove sono registrati tutti i cittadini, e nemmeno all’anagrafe vaccinale e ad altri servizi oncologici e cardiologici.



Queste difficoltà hanno portato, nel padovano, a rinviare anche decine di prestazioni e di prenotazioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400