La lettera del presidente Angelo Zanellato a comuni e provincia: saldate il dovuto, poi parliamo del futuro. E per il futuro pensa al Consorzio come alla holding di tutte le partecipate...
Ma chi l’ha detto che il trucco sta sempre nascosto nei particolari?
Il presidente di Consvipo, Angelo Zanellato, ha inviato ai soci (Provincia e Comuni) le proposte sue e del cda per individuare una nuova mission del Consorzio: un lungo elenco di propositi dopo avere elencato quelli che, a suo parere, sono i risultati positivi.
Per la cronaca, fra i risultati positivi ci mette pure i pannelli solari (che stanno diventando un bagno di sangue per i comuni che hanno partecipata al progetto) e il bike sharing (chiedere a chi su quell’idea ha deciso di investire e ora, dopo anni, si trova con le postazioni costruite e pagate ma senza biciclette). Ma questa è un’altra storia e una pagina successiva a quella a cui tanti sindaci potrebbero decidere di fermarsi, vale a dire la lettera di accompagnamento.
Zanellato lo scrive nero su bianco: “...resta ancora da effettuare un adempimento dovuto che ad oggi, nonostante le richieste formalmente presentate ancora deve essere posto all’esame dell’assemblea. Mi riferisco all’approvazione delle tabella relativa ai contributi obbligatori degli enti consorziati per l’anno 2017 ed all’approvazione del bilancio di previsione 2017... atti che sarebbero dovuti avvenire entro il 31 dicembre 2016. Occorre regolarizzare il prima possibile la situazione finanziaria dell’Ente rispetto al 2017... per non incorrere nella pesante responsabilità di provocare al Consorzio un dissesto del quale, comunque, i soci si dovranno fare carico”.
Insomma Zanellato minaccia i sindaci e il presidente della Provincia (o pagate o qui va tutto a scatafascio e ne patirete le conseguenze). E lo fa conscio che i due soci principali (provincia e comune di Rovigo) hanno già dato mandato ai propri uffici di non saldare alcunché e che altri hanno già fatto sapere che non ci pensano neppure lontanamente ad investire soldi in Consvipo. Senza contare che più di un sindaco pare intenzionato a porre il tema del rinnovo della governance come indifferibile prim’ancora di iniziare a discutere di pagamenti delle quote.
Insomma: uno stallo che potrebbe rendere inutili i documenti successivi. A partire da quello in cui Zanellato mette in fila le idee di Consvipo per l’area vasta: allargamento ai comuni della bassa veronese, della bassa veneziana e del vicentino, ma non della bassa padovana, che sono gli unici con cui il Polesine dialoga e sta mettendo in piedi un progetto di sviluppo tramite Acque Venete.
E poi, a spot, una grande holding a guida Consvipo per gestire tutte le società pubbliche che operano nei servizi e una nuova società ufficialmente per per il marketing turistico, ma in realtà per fare l’esattore dei canoni demaniali, a partire da quelli sui tubi di Adriatic Lng (operazione non proprio baciata dal successo a Porto Viro e che ora dovrebbe venire riproposta a spese di tutti i comuni polesani).
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Buongiorno PolesineTutte le ultime notizie dal nostro territorio
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE