Cerca

L’antica idrovora diventa archivio

Consorzio di Bonifica

98934
Dopo i lavori di ristrutturazione, inaugurato il nuovo spazio nella struttura di Sarzano: conterrà due chilometri e mezzo di faldoni.
L’archivio storico del Consorzio di bonifica Adige-Po sbarca all’interno dell’idrovora San Marco di Sarzano. Gli interventi di adeguamento sono stati possibili grazie al consistente contributo della Fondazione Cariparo.



Il vescovo Pierantonio Pavanello ha benedetto la sede prima del rituale taglio del nastro a cui era presente anche l’assessore comunale Luigi Paulon. Dopo una breve introduzione tecnica da parte dell’ingegner Giovanni Veronese, in merito ai lavori eseguiti sulla struttura, Francesca Pivirotto, archivista incaricata dal Consorzio, ha raccontato nel dettaglio l’evoluzione dei lavori e la scelta del sito.



All'interno, al momento sono stati raggruppati 40 fondi documentari, alcuni completi mentre altri parziali in quanto negli anni ’70 si trasferì parte del materiale all’Archivio di Stato. L’archivio di San Marco è suddiviso su due piani per una superficie di circa 2.500 metri lineari di faldoni.
Il riordino non è ancora terminato.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400