Cerca

La storia dell'arrampicata sportiva in un documentario

Rovigo

98887
Venerdì 27 ottobre 2017, ore 21.15, presso il Teatro Don Bosco di Rovigo, si terrà la proiezione del documentario “Valley Uprising”, dedicato alla nascita dell’arrampicata sportiva.
Siamo al terzo appuntamento della rassegna di cinema e cultura di montagna “Rovigo Svetta” organizzata dal Club Alpino Italiano, Sezione di Rovigo. La serata è dedicata al mondo del climbing che, da statistiche CAI è in forte crescita soprattutto tra i giovani. Grazie alla collaborazione con il Trento Film Festival 365, si proietta il documentario “Valley Uprising”, lungometraggio del 2014, dei registi P. Mortimer, N. Rosen, J. Lowell. Si propone al pubblico un tuffo nel passato degli anni ’60 /70 nella Yosemite Valley, culla dell’alpinismo americano, fino ai nostri giorni. È proprio in questo luogo, tra gli eccessi di illustri protagonisti, che nasce e si sviluppa l’arrampicata come la pratichiamo oggigiorno.


Importanti sono anche i cambiamenti storico - culturali apprezzabili sullo sfondo della trama: dal periodo pacifista della guerra del Vietnam, all’esaltazione dello sport estremo degli anni ’80.
Per non perdere il contatto con la realtà italiana e la nostra città, ci sarà un’intervista condotta da Simone Papuzzi, presidente della TAM Veneto, al climber rodigino Alberto Rigobello. Attraverso le sue parole cercheremo di capire come quegli anni e i movimenti culturali derivanti, abbiano influito sull’arrampicata anche sulla scena italiana. Rigobello è da sempre in prima linea del mondo italiano del climbing, titolare del gruppo Up-pigli di Rovigo, è responsabile di aver portato la cultura dell’arrampicata nella nostra città.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400