Cerca

Vasandhi, il sogno inizia a prendere forma

L'iniziativa

Sabato 28 ottobre si è chiuso il cantiere "un libro, una pietra" al centro commerciale La Fattoria.
Un libro una pietra. Il progetto per il tempio e doposcuola in India parte dal libro Vasandhi, scritto da Rinaldo Boggiani, dove si racconta la storia di una donna indiana che dopo aver subito privazioni e violenze in patria è arrivata prima a Milano e poi in Polesine. Ma anche nel mondo occidentale ha dovuto fare i conti con i diritti mancati.



Con i proventi della vendita del libro, si costruirà un tempio in India, dove Vasandhi sarà sacerdotessa-manager. Un modellino dell’edificio, realizzato dalla scuola Bernini, è stato esposto per tutta la settimana al [i]centro commerciale La Fattoria[/i], dove sabato 28 ottobre si è svolta la festa conclusiva di questa fase del progetto in compagnia di tutti coloro che hanno collaborato.



“Sono rimasta sbalordita quando ho visto il plastico - racconta Vasandhi - il tempio è esattamente come me lo sono immaginata. Quando verrà realizzato, in quell’edificio ognuno potrà donare un po’ di cibo, che poi verrà distribuito ai poveri”. Finora sono stati raccolti più di 10mila euro, ma per completare l’opera ne serviranno 50mila. “Voglio ringraziare il direttore della Fattoria, Asm Set, il Rotary Club, la scuola Bernini e tutti coloro che si sono impegnati per questo progetto”, dichiara Vasandhi.


Tutti i dettagli sulla Voce in edicola il 29 ottobre
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400