Cerca

Asm: le Onoranze funebri saranno vendute

Società pubbliche

99383
I sindacati non mollano e dichiarano lo sciopero dei 12 dipendenti. L’assessore Falconi: “Lo impone la Madia. I lavoratori manterranno posto e contratto”.
“Ce lo chiede la legge Madia, le società partecipate ritenute non essenziali vanno cedute, i dipendenti saranno assorbiti in una nuova società, manterrano lo stesso contratto e le stesse condizioni di lavoro”.



L’assessore alle Partecipate del Comune di Rovigo, non ha dubbi: i servizi cimiteriali non sono considerati essenziali dall’amministrazione comunale, dunque vanno ceduti.



La vertenza sindacale è comunque aperta e in mattinata c’è stato il primo incontro da “protocollo” in prefettura, alla presenza di tutte le parti in causa. Cgil, Cisl e Uil hanno considerato irricevibile la proposta di Asm che, in vista della vendita delle quote di Onoranze funebri, ha garantito che gli attuali dipendenti (una dozzina) “continueranno il proprio rapporto di lavoro con i medesimi diritti”.



Di più: “Non è prevista alcuna riduzione del personale”. Ma le rassicurazioni evidentemente non bastano: e i sindacati dichiarano sciopero.



Il servizio completo sulla Voce in edicola mercoledì 1 novembre.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400