Cerca

Al via i lavori al sottopasso Marabin

Da lunedì cambierà la viabilità per liberare le fogne ostruite della ciclabile

San Pio X sottopasso ciclabile allagato (5)
Bici e pedoni dovranno attraversare in via Salvo D’Acquisto. I cantieri chiuderanno venerdì.
A ogni accenno di pioggia va a fondo. E’ il sottopasso ciclopedonale Marabin, che collega la pista ciclabile al quartiere di San Pio X.


Dal prossimo lunedì 6 novembre fino a venerdì 10, tuttavia il problema dovrebbe essere risolto alla base, grazie a una ditta specializzata che deve liberare la condotta fognaria e dello smaltimento delle acque.
Lavori necessari per evitare i fastidiosi allagamenti che anche con piogge modeste si verificano puntualmente.
Il settore sicurezza, polizia locale, trasporti e mobilità del Comune ha emesso un’ordinanza che nei quattro giorni di cantiere prevede la temporanea chiusura del sottopasso, che collega piazzale di Vittorio con viale città delle Rose, con la deviazione del transito ciclopedonale sugli attraversamenti a raso in Largo Salvo d’Acquisto.
Decisione presa, come spiega il sindaco Massimo Bergamin, per motivi di sicurezza pubblica e per garantire il regolare svolgimento dei lavori senza interferenze di traffico veicolare.


Gli scavi, i mezzi saranno recintati con barriere idonee e protezioni utili ad impedire la caduta di materiale con la collocazione di lanterne a luce rossa fissa da accendersi durante le ore notturne e, comunque, in ogni caso di scarsa visibilità.


>Durante i lavori dovranno essere adottate, da parte della ditta incaricata tutte le precauzioni per evitare incidenti.
I lavori sono stati annunciati dall’assessore ai Lavori Pubblici Antonio Saccardin, la ditta incaricata inizierà così i lavori di ripulitura delle condotte ostruite.


Si tratta di un’azienda specializzata, che lavorerà con robotini alla disostruzione della grata, in cui dovrebbero confluire le acque piovane, che invece è chiusa dalle radici delle piante che stanno sopra.
I fondi per risolvere il problema del sottopassaggio arrivano da un plafond di 95mila euro destinati alle opere pubbliche e che comprendono anche la sistemzione dei bagni dell’ex parco Iras, di via Custoza, di via 25 aprile, e dei fossi nei pressi dell’ex Ilcea.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400