Cerca

Trovata la caverna dei predoni: all'interno quadri e statue

Carabinieri

99951

Uno dei quadri ritrovati

Denunciati per ricettazione due rodigini. In una casa di Berra, subito al di là del Po, nascondevano decine di quadri di valore, ma anche bigiotteria, gioielli e documenti.
Avevano trasformato una casa di Berra, subito al di là del Po, in un deposito di merce rubata, nella loro "caverna di Alì Babà" in cui nascondevano di tutto di tutto: dalle statue ai quadri, dalle carte di credito ai documenti delle loro vittime.



Due rodigini di 45 e 53 anni, entrambi pregiudicati, sono stati fermati e denunciati dai carabinieri con l'accusa di ricettazione.



Come racconta estense.com, cella casa-rimessa i carabinieri hanno rinvenuto, tra le altre cose, un busto in terracotta raffigurante San Pio da Pietrelcina, rubato a Copparo il 28 ottobre scorso; una patente di guida intestata ad un uomo residente in provincia di Rovigo, asportata il 24 febbraio 2016 sempre a Rovigo; una carta di credito e addirittura un permesso di soggiorno rilasciato intestato ad un cittadino ivoriano.



La vera sorpresa è stata però quando, in una stanza, sono stati rinvenuti dieci quadri per i quali sono in corso accertamenti finalizzati a stabilirne la provenienza e il valore. Alcuni, di ottima fattura, potrebbero anche avere un valore elevato.



I carabinieri informano che è possibile visionare i quadri – al fine di individuare i legittimi proprietari – nella Stazione dell'Arma di Berra, in via Pietro Nenni 14, tutti i giorni dalle 9 alle 15, chiamando preliminarmente il numero 0532 831024.



Gli eventuali interessati dovranno portare al seguito la denuncia sporta.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400