Cerca

Gasparri in Accademia contro il testamento biologico

Il convegno

101480
Il senatore azzurro a Rovigo: "La Chiesa ha confermato la propria posizione. La sinistra apre le porte all'eutanasia".
"La Chiesa, anche oggi nelle chiare parole del cardinal Ruini, ha confermato la propria tradizionale posizione contraria all’eutanasia e all’accanimento terapeutico".



E' quanto ha detto il vicepresidente del Senato, Maurizio Gasparri, intervenendo questa mattina al convegno dell’associazione Scienza e vita, in Accademia dei Concordi.



“Faccio mie - ha aggiunto il senatore di Forza Italia - le dichiarazioni di Ruini: 'Va evitato l’accanimento terapeutico, cioè interventi medici non adeguati alla reale situazione del malato. Nello stesso tempo deve rimanere esclusa completamente l’eutanasia, ossia un’azione o un’omissione (di cura, di alimentazione) che procura la morte allo scopo di eliminare il dolore'".



Per Gasparri "la legge che la sinistra vuol portare all’approvazione, invece, favorisce l’accanimento terapeutico e apre la strada contemporaneamente all’eutanasia. Di una legge così non c'è bisogno. Basta con le bugie e con le strumentalizzazioni. La Chiesa e il Papa hanno sempre avuto un’unica e netta posizione".



"C'è grande differenza tra favorire la morte e tentare di impedire la morte che è un evento naturale. Basta con questa sconcertante malafede di chi legge nelle parole del Papa pensieri che esistono” ha concluso Gasparri.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400