Cerca

Rovigo capofila contro il bullismo

Scuola

101709
I docenti scelti tra 600 istituti in Veneto in rete contro la violenza tra alunni. Il direttore dell’ufficio scolastico Bergamo: E’ un fenomeno culturale. Prepotenza crescente.
Gli insegnanti vanno a lezione di bullismo e cyberbullismo. Per essere più vicini agli alunni e per saper intercettare le violenze o ingiustizie che bambini e adolescenti subiscono anche all’interno dell’ambiente scolastico e non riescono nemmeno a raccontare.



“I casi di bullismo vero e proprio in provincia di Rovigo si contano sulle dita di una mano - premette Andrea Bergamo, dirigente dell’ufficio scolastico di Padova e Rovigo - ma è crescente la maleducazione, e tutti quei fenomeni che non sono ancora bullismo, ma meritano di essere prevenuti e arginati”.



Rovigo, grazie all’istituto comprensivo di Badia Polesine, è capofila di un progetto denominato “Dall’altra parte del bullismo”, che ha ottenuto 70mila euro ed è risultato vincitore di un bando nel 2016 insieme a Padova.
Rovigo è così capofila delle sette province con i suoi 600 istituti nella formazione contro il bullismo e il cyberbullismo.



“Badia Polesine è sede Cts (Centro Territoriale di Supporto nuove tecnologie e disabilità ndr), un anno fa abbiamo lavorato a questo progetto con la dottoressa Paola Ziggiotto dell’ufficio scolastico responsabile degli ‘interventi educativi’. Grazie ai fondi che abbiamo recuperato organizzeremo diverse iniziative di formazione in collaborazione con Ebico, una società cooperativa spin-off dell’università di Firenze che risulta vincitrice del bando per la docenza di questo progetto”.




L’evento clou di questo progetto ambizioso, che mira a formare i docenti e anche a predisporre uno sportello con un avvocato pronto a dare una consulenza nei casi di violenza nelle scuole, è domani 22 novembre, a Rovigo, alle scuole medie Bonifacio, in via della Costituzione.



Il servizio completo domani sulla Voce di Rovigo
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400