Cerca

Rovigo affitti bassi, reddito sicuro

Mercato immobiliare

compravendita-immobiliare.jpg

Vendite di immobili residenziali in aumento in Polesine

Nel capoluogo polesano abitare in affitto costa meno che nel resto d'Italia. La redditività per i proprietari è bassa, ma è sicura.
Chi affitta appartamenti sa che la redditività è quella che è. L’affittometro per il mercato immobiliare di Rovigo non permette grossi incassi, rispetto ad un anno fa è addirittura in leggero regresso. Certo con le continue turbolenze del mercato finanziario il mattone resta pur sempre un bene rifugio, molto meno di qualche anno fa ma sempre meglio di una indecifrabile speculazione di Borsa. Rovigo, inoltre, figura fra le città italiane in cui un affitto produce minor reddito, pochissimi i capoluoghi dove il canone medio mensile è più salato. Al nord equivale Rovigo solo Gorizia, che forse deve fare i conti con la vicina Slovenia. Per il resto solo in una manciata di cittadine del sud Italia chi va ad abitare in affitto paga di meno.


Lo studio sull’analisi degli affitti delle case italiane è stata pubblicata dal Sole 24 Ore che ha preso come riferimento il canone medio mensile di un bi-trilocale da 80 metri quadri nei capoluoghi di Provincia relativamente al primo semestre 2017. E così emerge che a Rovigo per un appartamento medio si paga un canone d’affitto di 324 euro al mese. Un numero che regista una flessione dello 0,25% rispetto al 2016. Il canone più basso, del Veneto, Guardando alle altre città, Belluno prevede un canone di 372 euro (meno 1,17%). Vicenza si attesta su una media di 490 euro (meno 0,76%). Verona tocca quota 501 euro (meno 1,52%). Quindi Padova con 523 euro di media (meno 1,35%), Treviso a 576 euro (meno 2,20%). Infine la più casa, Venezia, con 854 euro di media al mese (meno 1,30%). Insomma ovunque i canoni sono al ribasso. Analogo discorso a livello nazionale, dove presentano dati in rialzo poche città: Bolzano (più 1,45, 830 euro); Brindisi (più 0,42%, 422 euro); Enna (più 0,19%, 368 euro) e Brescia (più 0,15%, 581 euro).


Restando al nodo affitti la media dei 324 euro mensili di Rovigo è fra le più basse d’Italia. Paragonabile a Gorizia, ma di poco superiore solo a Teramo (323 euro), Trapani (296), Ragusa (282 euro), Caltanissetta (268).
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400