Cerca

Consorzio di bonifica, il bilancio di metà mandato del Presidente

Rovigo

visentin[1].JPG

Mauro Visentin

Il Presidente del Consorzio di Bonifica Adige Po, Mauro Visentin, e la sua squadra di governo dell’Ente sono giunti a metà del proprio mandato.
Sono da due anni e mezzo alla guida del Consorzio e in questi giorni hanno deciso di analizzare il lavoro svolto al fine di verificare il percorso intrapreso ed organizzare, migliorandola se nel caso, l’attività per il futuro. “All’atto dell’insediamento di questa Amministrazione” - afferma il Presidente Visentin – “sono stato catapultato in un ruolo di guida di un Ente che non conoscevo in maniera approfondita e completa pur avendo avuto esperienze analoghe in comune di Rovigo e nell’ambito della Coldiretti.


Da subito abbiamo dovuto affrontare importanti problematiche di carattere economico connesse alla continua diminuzione dei contributi regionali che si sono ridotti da 1,2 milioni a 150 mila euro, agli aumenti dei costi dell’energia elettrica pari a circa il 40% rispetto al 2012, alla mancanza di finanziamenti per gli interventi straordinari ed altri aspetti relativi alla gestione ordinaria. Un altro ottimo risultato raggiunto da questa Amministrazione è stata la condivisione del Direttore con il Consorzio di Bonifica Delta del Po di Taglio di Po. Un unico direttore di due Consorzi ha consentito di ottenere importanti economie di scala ed un risparmio sui costi di gestione del personale. In questo periodo sono stati fatti ulteriori passi avanti per economizzare sui costi del personale ed omogeneizzare il comportamento dei due Consorzi che operano nella Provincia di Rovigo e, in parte, in quella di Venezia.”


Nelle due ultime annualità, nonostante la conclamata siccità, la carenza idrica e la risalita del cuneo salino, il Consorzio è riuscito a garantire l’irrigazione con continuità nell’intero comprensorio consorziale utilizzando, all’occorrenza, sistemi di riutilizzo delle acque reflue di scolo. È intenzione dell’Amministrazione consorziale proseguire nel percorso intrapreso nella prima metà del mandato ottimizzandolo al fine di continuare nell’ottica di fornire sicurezza e qualità dei servizi contenendo le spese. Tutto ciò è stato possibile grazie alla collaborazione tra amministratori e personale del Consorzio che ha saputo concretizzare positivamente gli indirizzi politici assunti dall’Amministrazione del Consorzio.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400