Cerca

Qualità della vita, Rovigo sprofonda: superati da Isernia e Lanusei

La classifica

102424
La nostra provincia al 63esimo posto nazionale, ultima in Veneto. Male l'ambiente, le situazioni di disagio e il tempo libero.
La qualità della vita in Polesine è bassa. Molto bassa. E poco consola poter constatare che nella vicina Ferarra se la passano pure peggio: il resto del Veneto, rispetto a noi, è avanti anni luce. E anche chi non strappa la sufficienza, come Venezia, si trova comunque venti posizioni sopra Rovigo nella speciale classifica, elaborata come ogni anno da ItaliaOggi.



La graduatoria del noto giornale economico, vede infatti la provincia di Rovigo al 63esimo posto su base nazionale per qualità della vita. Persino in peggioramento rispetto allo scorso anno, quando ci eravamo piazzati 55esimi: nel frattempo, siamo stati sopravanzati, tra gli altri da Milano, Pavia, Potenza, Teramo, Isernia, e persino Lanusei.



Nei circa 100 indicatori calcolati da ItaliaOggi, e divisi in nove capitoli tematici, sono le voci riguardanti ambiente, popolazione, disagio e tempo libero ad affossare la graduatoria del Polesine. Bene, invece, i dati relativi a salute, affari e lavoro, e criminalità. Anche se anche qui suona qualche campanello d’allarme.



“Se vogliamo crescere - commenta il sindaco di Rovigo Massimo Bergamin - c’è bisogno di più sinergia, spesso più un’utopia che una certezza nel nostro territorio. Auspico, anche con il lavoro di squadra che faremo con Rovigo capitale della cultura, che si possa migliorare e presto trovarci a scalare molte posizioni di questa classifica”.


Il servizio completo e tutti i dati sulla Voce in edicola lunedì 27 novembre.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400