Cerca

Il Liceo Roccati dice di no alla violenza sulle donne

Rovigo

100354

Il liceo classico Celio Roccati in via Badaloni a Rovigo

La mostra dei lavori degli studenti e l’incontro con il Centro Antiviolenza del Polesine nella ricorrenza del 25 novembre.
Il Liceo Celio Roccati di Rovigo ha mostrato sensibilità e partecipazione in occasione della “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”, celebrata sabato 25 novembre, e ha realizzato alcune attività in collaborazione con Il “Centro Antiviolenza e Casa Rifugio del Polesine”.


La mattina è stata aperta dai saluti della Dirigente Anna Maria Pastorelli, che ha accolto ospitato le professioniste del Centro Antiviolenza del Polesine e queste si sono poi confrontate con 150 studenti. L’incontro ha completato un lavoro iniziato a settembre da parte di molte classi dei Licei Artistico ed Economico-Sociale, che hanno riflettuto, studiato e creato elaborati sul delicato argomento della violenza sulle donne, in particolare all’interno delle relazioni affettive. Gli aspetti culturali, educativi e formativi del tema hanno dato vita ad una unità di apprendimento che la professoressa Giuseppina Dall’Aglio ha sviluppato mediante l’individuazione dei compiti di realtà, attuale modalità didattica di applicazione delle conoscenze, delle abilità e delle competenze in contesti verosimili e di vita reale.


Gli studenti hanno realizzato, così, molteplici “prodotti” o lavori, dall’articolo di giornale, al dipinto, alla locandina, al testo poetico, dalla intervista-questionario, al racconto breve, utilizzando le varie forme di comunicazione e i diversi linguaggi, da quello iconico, a quello musicale a quello multimediale. Con i lavori è stata realizzata poi una mostra che si può visitare all’interno dell’istituto, dall’atrio all’aula magna, in cui il visitatore troverà tracce delle riflessioni e della creatività dei ragazzi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400