Cerca

La collera delle donne diventa danza

Spettacoli

102777
Giovedì sera alle 21 al Teatro Studio lo spettacolo sulla situazione femminile. Tempi duri richiedono danze furiose è la performance all’interno del progetto Città segreta.
La rabbia si trasforma in performance teatrale e in monito contro la violenza sulle donne grazie allo spettacolo di danza contemporanea tempi duri richiedono danze furiose, presente nel progetto Città Segreta- storie, cronache, leggende della Rovigo del 1500”.



La performance, ideata e realizzata da Romina Zangirolami, Simona Argentieri e Marta Tabacco, si ispira al libro Donne che corrono coi lupi, di Clarissa Pinkola Estés, e racconta come le donne abbiano bisogno di imparare a gestire ed esprimere la propria giusta collera, di tracciare e far rispettare i propri confini e di portare a guarigione le proprie emozioni.



In un periodo in cui molte donne cominciano a farsi forza e a denunciare soprusi e molestie subite, le donne che corrono coi lupi possono essere di stimolo ed esempio. È incredibile come la ricerca storica legata ad accadimenti della Rovigo del 1500 e, in particolare, la riflessione sul trattamento riservato alle presunte streghe, sia paragonabile, per certi versi, a molti contesti odierni spiega Giorgia Businaro, responsabile del progetto Città Segreta.



Giovedì, alle ore 21 al Teatro Studio, quindi, il primo appuntamento di Rovigo Città segreta .



Il servizio completo domani 30 Novembre sulla Voce di Rovigo
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400