Cerca

Parco interregionale, Zaia mette i paletti

102918
Soddisfatto Diego Crivellari: La nuova Camargue. Ma la Regione ha scritto le proprie osservazioni. Corazzari: Siamo per l’autonomia.
Per Diego Crivellari, parlamentare del Pd, il parco interregionale del Delta del Po è un “passo in avanti”. Per la Regione, invece, sia il contenuto che il metodo (un emendamento della finanziaria) con cui si istituisce il parco del Delta del Po interregionale non vanno bene.


Dichiara Crivellari: “Forse, come ha detto il ministro Franceschini, con parole che riteniamo significative, la Camargue italiana potrà finalmente essere adeguatamente promossa e conosciuta nel mondo e creare nuove occasioni di crescita e di sviluppo. Oggi si pongono le basi per la nascita di un parco interregionale che, come previsto anche dal riconoscimento Mab Unesco, potrà essere costituito soltanto con l’intesa delle regioni Veneto e Emilia Romagna, cioè con il supporto decisivo dei territori e degli enti locali”.


Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, dal canto suo, ha già scritto al parlamento per sottolineare alcune osservazioni e mettere paletti a quella che per chi rema a favore dell’autonomia delle Regioni è uno smacco da parte del Governo centrale.



“Siamo preoccupati di questo percorso e stiamo valutando - spiega l’assessore ai Parchi, Cristiano Corazzari - Vogliamo capire bene il ruolo delle regioni perché così come è scritto non ci convince, e abbiamo chiesto che l’intesa con le Regioni sia imprescindibile”.


Corazzari e la Lega sono “assolutamente contrari a un parco nazionale, perché crediamo al rispetto dell’autonomia dei territori”.

Poi entra nello specifico del Delta polesano. “Abbiamo 80mila persone che gravitano nell’area del Delta e vivono di pesca, agricoltura e credono nella possibilità di sviluppo turistico e della caccia stessa. Quindi vanno assolutamente evitate delle imposizioni dall’alto che introducano nuovi vincoli”.



Il servizio completo sulla Voce di Rovigo di domani 1 dicembre
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400