Cerca

Un balletto per celebrare le donne

Lo spettacolo

Teatro Studio gremito per lo spettacolo “Tempi duri richiedono danze furiose”, realizzato nell’ambito di “Città segreta”.
Il teatro Studio di Rovigo, teatro di sperimentazione, d’avanguardia per antonomasia, ha ospitato, giovedì sera, il coinvolgente spettacolo “Tempi duri richiedono danze furiose” sulla situazione femminile.



La produzione, inedita, è dedicata alle donne di tutte le epoche storiche perché possano liberarsi da insicurezze e convenzioni e prendere coscienza del proprio io autentico: unico modo per arrivare ad esprimere una natura “antica e complessa”.



E’ uno spettacolo di danza contemporanea - ha spiegato Romina Zangirolami - “prodotta nell’ambito di ‘Città segreta-storie, cronache, leggende della Rovigo del 1500’”.



Di fronte ad un numeroso pubblico, in una scena illuminata, su uno sfondo scuro, sono comparse tre diverse donne, tre vite bloccate ad un bivio, confuse perché non si sentono mai abbastanza brave, preparate o creative e questo le rende simili alle donne di oggi, in cui la collera femminile, se giustamente espressa, può diventare “forza potente”.



Perché, secondo Giorgia Businaro, responsabile progetto “Città segreta”, è incredibile come “la ricerca storica degli accadimenti della Rovigo del ‘500, e in particolare il trattamento riservato alle presunte streghe, sia paragonabile, per certi versi, a molti contesti odierni, in cui la donna viene emarginata”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400