Cerca

Addio buche che saltano, con l'asfalto a caldo

Il bando

saccardin[1].JPG

Gianni Saccardin

Nel nuovo bando da 100mila euro il bitume a infrarossi. E' più resistente. I crateri saranno coperti entro 24 ore se urgenti. Lunedì partiranno altri lavori di rifacimento asfalto.
Rivoluzione buche. E’ quella che stamattina 1 dicembre con orgoglio ha annunciato l’assessore Antonio Saccardin, oramai espertissimo di lavori pubblici e ossessionato, come tutti i rodigini, dalle buche.



“Alcune fanno spavento”, ha dichiarato apertamente alla stampa annunciando che però dopo uno studio attento, forse la soluzione è vicina. Un bando da 100mila euro che impone tempi certi e rapidi nell’esecuzione dei lavori e un asfalto detto “a caldo” che grazie a una macchina a infrarossi è più stabile di quelli finora utilizzati, che saltano a ogni minima pioggia.




“Un’azienda ci ha fatto conoscere un metodo da loro sperimentato ed effettivamente abbiamo visto che funziona - ha raccontato Saccardin - Infatti a ottobre dello scorso anno in viale porta Po, dopo il ponte Bassanello, sono state sistemate alcune buche con questo sistema e dopo oltre un anno, resistono ancora”.




Magia, insomma, che farebbe risparmiare al Comune, a lungo andare, sulla manutenzione della manutenzione.




Il bando che partirà a breve e durerà un anno, assicurerà la copertura di circa 400 buche lungo la città a circa 150 euro a voragine.





Intanto da lunedì prossimo partiranno gli interventi di ripristino del manto stradale di molte vie cittadine. I lavori dureranno tutto il mese di dicembre e partiranno dalle strade più disastrate, per proseguire via via con le altre. L'importo complessivo è di 25 mila euro.



Il servizio completo domani 2 dicembre sulla Voce di Rovigo
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400