InterSpar Vle Porta Adige 1 InterSpar Vle Porta Adige 1
InterSpar Vle Porta Adige 2 InterSpar Vle Porta Adige 1
InterSpar Vle Porta Adige 3 InterSpar Vle Porta Adige 1
InterSpar Vle Porta Adige 4 InterSpar Vle Porta Adige 1
InterSpar Vle Porta Adige 5 InterSpar Vle Porta Adige 1
InterSpar Vle Porta Adige 6 InterSpar Vle Porta Adige 1
InterSpar Vle Porta Adige 7 InterSpar Vle Porta Adige 1
InterSpar Vle Porta Adige InterSpar Vle Porta Adige 1
Giovedì 14 dicembre l'inaugurazione del punto vendita di viale Porta Adige.
Aspiag Service (la concessionaria Despar per il Triveneto e l’Emilia Romagna), inaugurerà domani (giovedì 14 dicembre) a Rovigo il nuovo punto vendita Interspar in viale Porta Adige, nell’area che un tempo ospitava la piscina comunale Baldetti.
Il taglio del nastro è annunciato per le 8.30 del mattino, alla presenza di Luigi Paulon, assessore al Commercio e Viabilità del Comune di Rovigo, accanto ai vertici aziendali Despar.
“Dopo la lunga e positiva esperienza con il nostro Interspar nel Centro Commerciale La Fattoria, inaugurato nel lontano 1998 e ristrutturato di recente, era giunto il momento di presentarci a Rovigo con un negozio di ultima generazione”, spiega Francesco Montalvo, amministratore delegato di Aspiag Service, nella cui area di responsabilità ricadono tutte le 228 filiali ad insegna Despar, Eurospar e Interspar che l’azienda gestisce nel proprio territorio di attività.
“Siamo lieti che il nostro Interspar contribuisca anche alla riqualificazione di un’area di Rovigo a rischio degrado: questo è coerente con il nostro impegno a essere una presenza di qualità in tutte le città dove operiamo”.
Il nuovo Interspar (la cui definizione tecnica è “superstore”: un po’ più grande di un supermercato urbano e molto più piccolo di un ipermercato) ha una superficie di vendita di 2mila 397 metri quadri, servita da dieci casse tradizionali e quattro casse per il self-checkout.
Al suo interno trovano spazio circa 30mila prodotti, prevalentemente ma non esclusivamente alimentari: un assortimento in grado di soddisfare sia le esigenze di chi fa la classica spesa settimanale, sia quelle di chi preferisce suddividere i propri acquisti in diversi momenti, per non perdere troppo tempo all’interno del negozio.
Ci sono i tradizionali reparti self-service, ma Interspar privilegia il contatto umano dietro gli addetti dietro i banchi di gastronomia, pescheria e macelleria. "Segno di un’azienda che vuole guardare faccia a faccia i propri clienti, e che investe nella formazione dei propri collaboratori".
A questo proposito, i collaboratori dell’Interspar di viale Porta Adige sono sessanta, e quaranta di loro sono stati assunti proprio grazie alla nuova apertura. A coordinare la squadra è lo store manager Diego Baruffa.
“Siamo un’azienda che cresce e crea occupazione, anche in tempi complessi come quelli che stiamo vivendo”, spiega ancora Montalvo.
All’esterno del superstore, il parcheggio mette a disposizione circa 150 posti auto. L’Interspar sarà aperto tutti i giorni con orario continuato 9 alle 20.
Non solo. Da Aspiag spiegano che, in linea con tutte le nuove aperture e ristrutturazioni proposte, lo store rodigino si distingue per l’attenzione alla sostenibilità, e non soltanto perché il cantiere ha comportato la bonifica completa dall’area ex Baldetti dall’eternit presente. Per la sua realizzazione, infatti, l’azienda ha ricercato soluzioni che garantiscono risparmio energetico e minore impatto ambientale; l’energia è fornita in parte da un impianto fotovoltaico sul tetto dello stabile, dotato anche di una copertura verde per evitare dispersioni o eccessivo accumulo di calore nel punto vendita. La restante energia elettrica necessaria per le attività del punto vendita è certificata verde, mentre il calore che generano gli impianti frigoriferi viene recuperato e utilizzato per la climatizzazione e produzione di acqua calda a uso sanitario.
L’illuminazione di tutto il supermercato, infine, è full-led mentre i banchi surgelati hanno speciali coperture che evitano le dispersioni di calore.
È sempre Montalvo a spiegare che “siamo consapevoli che la grande distribuzione è uno degli elementi che più contribuiscono a definire il volto di un territorio, e siamo consapevoli della responsabilità che ne deriva: l’attenzione all’ambiente è parte del nostro impegno a preservare e restituire valore ai luoghi in cui operiamo e alle comunità che ne fanno parte”.
Un altro esempio di valore per la comunità è frutto della collaborazione ormai decennale con Last Minute Market e Fondazione Banco Alimentare, grazie a cui Aspiag Service recupera la quasi totalità della merce invenduta per rimetterla virtuosamente in circolo grazie alla collaborazione con onlus, enti e associazioni del territorio: soltanto nel 2016 questo ha consentito all’azienda di donare cibo per un valore di 5,4 milioni di euro.
Anche l’Interspar di viale Porta Adige (come il suo “fratello maggiore” a Borsea) entrerà a pieno titolo in questo circuito virtuoso, e da gennaio donerà regolarmente tutta la merce non più commercializzabile ma ancora perfettamente utilizzabile all’Associazione Società di San Vincenzo di Rovigo.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Buongiorno PolesineTutte le ultime notizie dal nostro territorio
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE