Cerca

Le due Torri diventano i Giardini Bisaglia

La proposta

104871
Il consiglio comunale ha discusso animatamente sulla mozione che invita l'amministrazione a intitolare una via all'ex statista Antonio Bisaglia. Piace l'idea dei giardini di piazza Matteotti.
E’ stato un lungo consiglio in “notturna” incentrato soprattutto sul Maddalena, quello di mercoledì, ma che ha dato spunti di discussione e anche di attrito per le mozioni.



E’ infatti passata con 23 voti favorevoli, (Vernelli e Gennaro dei 5 Stelle sono usciti dall’aula), la mozione firmata da Andrea Borgato di intitolare una strada allo statista Antonio Bisaglia, che ha segnato la storia del Polesine e dell’Italia, come sottolinea l’ex onorevole Antonio Zanforlin.




Qualcuno ha proposto di intitolare una strada centrale, ma di disponibili non ce ne sono. Borella ha proposto di attendere la riqualificazione del Maddalena per intitolare una via al ministro dell’Industria negli anni Ottanta. Alla fine è piaciuta in aula la proposta di intitolare allo statista democristiano i giardini delle Due Torri, in piazza Matteotti.



Ha provocato una mini spaccatura nella minoranza la mozione riguardante la richiesta ad Autostrade di allargare la A13 nella zona del Polesine a tre corsie. La mozione è passata con 22 voti a favore e tre astenuti (Andrea Borgato, Giorgia Businaro e Nadia Romeo). Nello Chendi - qui la spaccatura - ha alzato la mano tra i favorevoli.




E’ stata bocciata da 16 voti contrari e sei favorevoli, e un astenuto (Antonio Rossini), invece, la proposta di Livio Ferrari di eliminare dall’elenco dei beni alienabili la dimora del rettore della Rotonda.




Con una piccola modifica in aggiornamento (è da tanto che attende di essere votata) è passata con 16 favorevoli e 7 astenuti la mozione di “plauso a Zaia” per le politiche di inclusione, proposta da Fabio Benetti. “E’ come votare sull’aria...” ha detto Renato Borgato, che si è rifiutato di votare ed è uscito dall’aula.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400