Cerca

Approvata una dozzina di debiti fuori bilancio per Lavori Pubblici

Palazzo Nodari

Stamattina 15 dicembre giunta "fuori sacco" a Palazzo Nodari per deliberare una dozzina di debiti fuori bilancio e varare i contributi ad Accademia dei Concordi e San Vincenzo.
E’ stata una giunta “fuori sacco” quella convocata oggi 15 dicembre a Palazzo Nodari, con una serie di debiti fuori bilancio che saranno inseriti nel conto economico del 2017-2018.



Si tratta di una dozzina di lavori pubblici che sono stati eseguiti o in somma urgenza, o senza la copertura finanziaria, o con copertura finanziaria, ma con fatture emesse fuori tempo massimo per essere inserite nel bilancio 2016.



Alcuni sono addirittura debiti risalenti al 2010, spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Antonio Saccardin che è in attesa di inserire nel bilancio previsionale un’altra decina di debiti.



Lunedì 18 è stata già convocata la commissione, mentre il consiglio sarà convocato a fine dicembre (27-28 o 28-29).



La giunta, inoltre, ha dato seguito alla “manovrina” da 487mila euro, che tanto ha fatto discutere per il voto contrario di Daniela Goldoni.



E’ stata approvata l’erogazione del contributo di 70mila euro all’Accademia dei Concordi per il concorso nelle spese di gestione dell’ente, in attesa della redazione della nuova convenzione. La somma erogata per il 2017 è stata complessivamente di 120mila euro.



Mille euro sono stati concessi all’associazione amici d’Europa di Rovigo. Si tratta di un contributo straordinario per le attività di scambio e gemellaggi, e per la promozione del territorio all’estero.



Alla San Vincenzo arriveranno 10mila euro, come appunto stabilito dalla manovrina di “Natale”.



In occasione del Natale, infine, il comune ha erogato mila euro all’associazione di commercianti Centro città (tremila euro) e a Bandiera Gialla (5mila euro) per l’organizzazione del Natale in centro storico.




Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400