Cerca

Bergamin, affondo su Zanellato

Consorzio di sviluppo

49165
Il sindaco di Rovigo scrive ai sindaci per proporre la revoca del presidente del Consvipo.
Affondo finale contro il presidente del Consvipo. E’ il sindaco di Rovigo, Massimo Bergamin ad annunciare di proporre la revoca del cda del Consvipo e del suo presidente Angelo Zanellato, alla prossima assemblea dell’ente.
I sindaci soci si riuniranno giovedì 28 dicembre alle 16, l’ennesima assemblea di questa fase confusa e complicata del Consorzio di sviluppo, sempre più vicino al suo fine vita, o al sua radicale trasformazione.


Il presidente della Provincia Marco Trombini ha convocato l’assemblea con un ordine del giorno dai toni ultimativi. Si dovrà votare la tabella dei contributi dei Comuni per il Consvipo. Poi l’approvazione del programma. Nel caso la cosa non avvenisse scatterà il terzo punto, ossia la cessazione dell’attività del Consvipo. Che significa l’avvio del processo di liquidazione, che dovrà poi essere ratificato da un numero sufficiente di consigli comunali.


Ed è in vista dell’assemblea del 28 dicembre che il sindaco di Rovigo ha deciso di scrivere a tutti i Comuni polesani e allo stesso presidente della Provincia. Una lettera in cui specifica che “ritengo non vi siano più spazi per tergiversare sul Consvipo e che quindi sia giunto il momento di proporre la revoca del presidente e del suo cda”. L’affondo finale contro Zanellato quindi, una proposta con cui Bergamin chiama allo scoperto i sindaci, soprattutto quelli che in questi mesi, e sono tanti, hanno criticato l’operato dell’ente e del suo presidente.
Nella lettera Bergamin ricorda anche che l’assemblea dei sindaci il 13 dicembre era stata convocata per la cessazione del Consvipo, ma che in modo poco coerente, la cosa poi non è avvenuta. Bergamin poi precisa anche che nelle ultime settimane non sono giunti progetti o idee per la trasformazione del Consorzio e che la comunicazione formulata dal presidente Zanellato circa un possibile cambio di mission, non è stata giudicata soddisfacente.


Da mesi quindi il Consorzio di sviluppo appare paralizzato da uno stallo che ruota, in parte, attorno allo stesso cda. Sono molti i sindaci, infatti, che considerano la figura del presidente del cda il vero ostacolo ad ogni possibile soluzione della crisi. La sua poltrona infatti è sostenuta da una parte del Pd, che assicura anche la tenuta della maggioranza del consiglio provinciale. Ecco allora che i due piani si intersecano.


I sindaci però non hanno ancora preso una decisione definitiva, ed è probabile che fino al 28 dicembre le riunioni, gli incontri, le telefonate per cercare di sbloccare lo stallo siano molte. Ed anche ieri pomeriggio, a margine della riunione dei primi cittadini convocata dall’Ato acqua alcuni sindaci si sono incontrati per cercare una linea comune. Si confrontano due posizioni, quella di chi chiede un passo indietro a Zanellato, ma che sembra disposto a sostenerlo, e quella invece di chi chiede le dimissioni, e nel caso non arrivino si dice pronto a votare una sfiducia. Alla fine si potrebbe arrivare ad uno scontro voto per voto, un muro contro muro in cui però Forza Italia, ed i suoi sindaci, devono decidere quale linea adottare. Alcuni di questi infatti non si sono mai schierati contro il vertice del cda, altri invece lo criticano apertamente. Lo stesso Trombini pur avendo chiestole dimissioni di Zanellato, poi non è mai andato fino in fondo. Non resta che vedere se Forza Italia e Lega si questo punto sapranno fare fronte comune.


Senza contare che giovedì il ruolo di Zanellato potrebbe anche non finire al centro di votazioni, nel caso il bilancio non venisse approvato infatti scatterebbe la procedura di cessazione e quindi anche la possibile decadenza del cda attuale. La Provincia ed altri Comuni hanno già dichiarato di non approvare il bilancio e di non mettere risorse per il proseguimento delle attività dell’ente. Il sindaco di Rovigo, che pure aveva dichiarato che non avrebbe versato soldi per il Consvipo ha fatto comunque sapere che le somme per i contributi 2017 al Consvipo sono state accantonate.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400