Cerca

Il cinema torna in città: film e selfie con Star Wars

L'evento

105874
Sabato partono i film al Don Bosco, e La Voce sarà media partner di questo evento che ha permesso di riportare il cinema a Rovigo a pochi giorni dall'incendio al Cinergia: un vero e proprio piccolo miracolo.
La Voce per la città.

Non potevamo tirarci indietro, e nel nostro piccolo abbiamo deciso di fare la nostra parte diventando media partner del progetto che, in pochi giorni, è riuscito a riportare il cinema in centro a Rovigo dopo il rogo del Cinergia.

Nei week end di Natale ci saremo anche noi, dunque, quando le luci del cinema si riaccenderanno a Rovigo.


E si riaccenderanno con un selfie con gli eroi di Star Wars. Il Natale di Rovigo regala dunque un cinema in centro, con i film in programma al Don Bosco, e la possibilità per i fans di “Guerre stellari” di farsi una foto assieme agli eroi della saga creata da George Lucas. Al Don Bosco, infatti, sta per scattare l’evento “Rovigo al cinema in città”. Il primo film in programmazione sarà “Dickens, l’uomo che inventò il Natale” che sarà proiettato nella sala di viale Marconi alle 16 di domani (e poi dal 24 al 26 dicembre sempre allo stesso orario).


Ma per gli appassionati di Guerre stellari l’appuntamento è con il nuovo film Star Wars in programma alle 18.30 e alle 21.30 (da domani al 26 dicembre). Il bello è che all’ingresso del cinema, prima e dopo le proiezioni, ci saranno anche i personaggi dell’epopea creata nel 1977 da George Lucas e ora portata avanti dalla Disney. Jedi, Han Solo, la Forza e gli altri protagonisti di Star Wars saranno animati dai figuranti del gruppo Rovigo Imperial Star Wars cosplay. Per tutti, quindi, la possibilità di una foto ricordo fra spade laser, armature spaziali e robot. Un’emozione doppia, quindi: il film e il contatto in carne, ossa e laser con i personaggi che sembreranno uscire direttamente dal grande schermo.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400