Cerca

Multe, tesoretto da 2 milioni

Comune di Rovigo

autovelox2[1].JPG

Un autovelox

Palazzo Nodari stima di incassare, nel 2018, 1,7 milioni di euro dalle multe stradali.
Quasi due milioni di euro dalle multe stradali. E’ il tesoretto che il Comune di Rovigo prevede di incassare nel 2018 e che si prepara ad inserire nel bilancio di previsione.


La stima ha ottenuto il disco verde dalla giunta comunale che ha preventivato di far finire nei forzieri di palazzo Nodari un milione e 710mila euro provenienti da sanzioni amministrative pecuniarie per violazioni al codice della strada, dalle multe, per dirla in due parole. La cifra è stata fissata grazie ad un paragone sull’andamento delle entrate del 2017.


Continuano quindi gli atti preparativi alla manovra di bilancio. Ed anche per il 2018, come avviene da molti anni in tutti gli enti locali, il tesoretto è rappresentato dalle multe stradali. Alla cifra di 1,7 milioni, inoltre, si deve aggiungere la somma di 500mila euro il rimborso delle spese di accertamento e notificazione dei verbali di violazione. Il tesoretto per le casse comunali arriverà da qualsiasi tipo di contestazione legata al codice della strada, infrazioni per divieto di sosta, superamento dei limiti di velocità ed altre violazioni. La parte del leone, come avviene da anni, la faranno gli autovelox piazzati a monitorare la velocità delle auto sulle strade comunali.


Nel previsionale 2017 era stato stimato che velox e vigili urbani avrebbero stangato i furbetti dell’acceleratore per oltre due milioni di euro.
In base alla normativa ii proventi delle multe saranno destinati per il 50% ad interventi relativi alla sicurezza stradale, manutenzione degli asfalti, segnaletica, aggiornamenti vari.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400