Cerca

In Polesine 2.429 edifici inutilizzati

Urbanistica

Zuccherificio lendinara (8)

Zuccherificio lendinara (1)

Di questi, 580 sono capannoni artigianali o industriali. A Castelmassa record di cementificazione: edificato quasi il 20% dell’intero territorio comunale.
In Polesine ci sono 2.429 edifici inutilizzati. E di questi, 580 sono capannoni industriali o artigianali, e Rovigo città da sola ne ospita oltre un centinaio. Lo dice l’ultimo studio della Confartigianato regionale dedicato al consumo di suolo nel territorio veneto.




Sul fronte del consumo di suolo, invece, sempre secondo il report di Confartigianato, sono 5.700 le aree produttive nel Veneto, per un totale di 41.300 ettari di capannoni. Di questi, 4.331 ettari sono in Polesine, ripartiti in 450 diverse aree produttive. In media, ogni comune ne conta ben nove, di 9,62 ettari l’una.



A consumare la maggior fetta di suolo, a livello provinciale, è Castelmassa, che ha “cementificato” il 19,2% del proprio territorio comunale, a fronte di una media provinciale che si ferma all’8,99%.


A livello provinciale, segue dunque Rovigo con il 18,1%, quindi Occhiobello con il 17,7% di edificazione e Lusia con il 17,2%. Al quinto posto si colloca Badia, con il 15,8% di superficie costruita, mentre Bosaro è sesta con il 15%.



Il servizio completo e tutti i dati sulla Voce in edicola mercoledì 3 gennaio.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400