Cerca

Oltre 2mila spettatori al Don Bosco

Cinema in città

106667

Cinema Don Bosco 0

Finora recuperati 12mila euro su circa 20mila spesi. L’assessore: Si valuta per il futuro. Le serate al Don Bosco per l’Epifania saranno l’ago della bilancia, per vedere se funziona.
Con 1.092 spettatori nel week end di Capodanno e una media di 120 presenze a proiezione, l’assessore Luigi Paulon si dice soddisfatto del risultato di giornate intere a programmare, recuperare film, concordare orari anche sulla base delle esigenze dei rodigini e comporre locandine.



Un lavoro che finora ha assicurato oltre duemila presenze e agli organizzatori un incasso di circa 12mila euro (5.496 nel fine settimana di Natale e 6.552 in quello di Capodanno) su una spesa preventivata d 20mila euro.



“Questo - lo ha detto il sindaco Massimo Bergamin - è un regalo che l’amministrazione di Rovigo fa alla città che chiedeva il cinema in città.
Ovviamente stiamo valutando se ci sono le condizioni affinché questo esperimento possa continuare, in un’altra forma, anche perché io faccio l’assessore e non l’impresario e il commesso viaggiatore”.



Ancora una volta l’assessore chiede la risposta dei cittadini.

“Abbiamo assicurato qualità, con titoli ai primi posti delle classifiche del momento - commenta Paulon - ora vogliamo lo slancio di qualità, affinché il progetto sia fattibile.



D’altro canto se io dico che mi piace il pesce, ma poi non lo vado a mangiare c’è qualcosa che non va nelle premesse”.

Insomma, non dite che non ci abbiamo provato.



Nell’ultimo week end natalizio, che chiude tutte le feste e abbraccia l’Epifania l’assessore con la Pro Loco e il don Bosco ha lavorato a spostare orari per andare incontro alle esigenze dei rodigini.



“Io sono stato spesso al centro Don Bosco per raccogliere opinioni e controllare che fosse tutto a posto. I commenti sono positivi, ma c’è anche chi non è mai contento”.



L’intenzione di continuare con il cinema in città c’è: “Speriamo di riuscire a strutturare bene questo nuovo progetto insieme al gestore e ai privati. Io ci ho messo la passione, ma non lo posso fare per sempre”, si limita a dire Paulon. Fondamentale, dunque, il supporto reale, biglietto alla mano, dei rodigini.

Il cinema in città è stato realizzato con il contributo come media partner della Voce di Rovigo.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400