Cerca

Cinema in città, si tirano le somme

107953
Il Comune ora si dà due settimane per decidere se il progetto proseguirà o no.
Con 550 spettatori nel fine settimana della Befana e 69 spettatori di media, l’ultimo fine settimana del cinema in città, si è dimostrato tanto chiacchierato e desiderato, ma troppo poco frequentato.



Solo il cartone animato “Coco” è stato in linea con i dati nazionali.

Gli altri due titoli in prima visione, “Jumanji” e “Poveri ma ricchissimi” hanno deluso.



Insomma, al di là dei proclami, la città ha risposto timidamente alla proposta dell’amministrazione comunale.

Il progetto tirato su con notevoli sforzi organizzativi dall’assessorato agli Eventi diretto da Luigi Paulon e costato 20mila euro, tra noleggio dei titoli, proiettore e sala ha in totale restituito alle casse poco più di 15mila euro.



“Ora - ha commentato l’assessore Paulon - aspetteremo una o due settimane al massimo per riflettere se andare avanti o no”.

La pausa di riflessione, dunque, sarà di lavoro e di concertazione per l’amministrazione comunale, visto che la riapertura del Cinergia non è all’orizzonte nemmeno del medio periodo.



I gestori, che hanno tuttora in carico i lavoratori del Cinergia, rimangono sul vago rispetto a progetti futuri.


Il servizio completo su La Voce di martedì 9 gennaio.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400