Cerca

In arrivo una stangata da 70 milioni in Polesine

107936
Aumentano luce, gas, autostrade, assicurazioni e servizi. Un salasso per le famiglie.
Nel 2018 è attesa una stangata per le famiglie italiane.



Circa 980 euro a nucleo familiare, calcolano le associazioni dei consumatori che mettono in guardia gli utenti.

Un salasso, per il Polesine, pari a oltre 70 milioni di euro, per le 71.453 famiglie censite in provincia di Rovigo.



Bollette Luce e gas costeranno di più a partire dal 2018.

Secondo quanto comunicato dall'Autorità per l'energia elettrica il gas ed il sistema idrico, a partire dal primo trimestre di quest’anno si registrerà infatti un incremento del 5,3% per le forniture elettriche e del 5% per quelle gas.




Autostrade Per gli automobilisti si preannuncia un 2018 di fuoco.

Tra i rincari del nuovo anno ci sono i pedaggi autostradali.

L'incremento medio per i veicoli sull'intera rete autostradale, calcolato sulla base delle percorrenze 2016, sarà di 2,74%.

I rincari di fatto riguarderanno l'intera rete autostradale del Paese.



I rincari hanno scatenato le proteste delle associazioni dei consumatori: “Si tratta di aumenti inaccettabili.

Avere rincari del 13,91%, come per la Milano Serravalle, vuol dire mandare in tilt i bilanci di quei pendolari costretti a prendere quella tratta”, ha affermato Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori.



Il servizio completo su La Voce di martedì 9 gennaio.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400