Cerca

Cinergia addio (forse) per sempre: solo due le ipotesi in campo

Cinema in città

107997
Il Cinergia difficilmente potrà riaprire in tempi ragionevoli (si parla di anni). E prende quota l'idea di piazzale Di Vittorio, che era già nel progetto di Asm Spa.
Cinema o non cinema? E se cinema in centro deve essere: dove farlo? E come? L’impressione, parlando con gli addetti ai lavori, è che sul tappeto ci siano solo due possibilità.



La prima riguarda ovviamente l’Odeon: è già lì; ha già le sale predisposte; e ha le cubature per intavolare una trattativa con la proprietà. Certo, dovrebbe essere un Odeon ben diverso da quello che molti ricordano, con tre sale ma anche con un fast food, un bar e soprattutto la garanzia per i proprietari di rientrare nell’investimento grazie ad un affitto di lungo periodo.



Ma è parlando con gli attuali gestori del Cinergia, che salta fuori la vera notizia. Vorrebbero restare a Rovigo, “ma ci vi vuole un multisala, con un parcheggio, non c’è altra soluzione”.



Multisala (parliamo però di tre sale, non di più, calibrate per il pubblico di Rovigo) e parcheggio.

L’identikit è quello di piazzale Di Vittorio.

Del resto non occorre andare troppo indietro nel tempo e con la memoria per ritrovare il progetto presentato a suo tempi dal presidente di Asm Spa, Alessandro Duò, che parlando del recupero del “mostro” (vale a dire la vecchia biglietteria) lanciò l’idea di costruire al piano terra una o due sale cinematografiche con annessi servizi di ristorazione. E il parcheggio lì di fronte, alla sera e nei festivi, è già gratuito.

Certo, all’epoca il Cinergia era ancora vivo e vegeto, e l’idea era quella di puntare su un cinema d’essai per la città... Oggi le condizioni sono cambiate, e il progetto, cubature alla mano, potrebbe essere anche modificato per creare quella multisala (da tre sale) necessaria per la città, che avrebbe il duplice effetto di rivitalizzare il centro storico e salvare la cultura cinematografica a Rovigo e in mezzo Polesine.

Fattibile? Il progetto, finora, si è arenato sui problemi posti dai dirigenti all’accordo fra il comune e la sua municipalizzata. Ma sottotraccia si è continuato a lavorare...
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400