Cerca

Cartoline del nostro passato

L'iniziativa editoriale

C’è anche tanto Polesine tra le più belle immagini del Veneto da inizio Novecento agli anni 80. Da lunedì con La Voce un imperdibile libro sulle stampe postali.
Laghi, montagne, colline, mari e città. Ecco com’eravamo, come vivevamo... e come ci salutavamo. Quando ancora non esisteva internet e per il telefono - quando andava bene - servivano fior di gettoni.



E’ l’epoca d’oro delle cartoline postali, attraverso cui, a decenni di distanza, possiamo ancora ammirare un Veneto antico, che molti di noi non conoscono, ma in cui affondano le radici della società di oggi.



Tutto questo lo potrete trovare nel volume “Cartoline de ’na volta-Quée de come jerimo un tempo” di Walter Basso, che sarà in edicola da lunedì 15 gennaio soltanto con La Voce di Rovigo.



Un volume imperdibile che potrà essere vostro, in abbinamento facoltativo al nostro giornale ad appena 8,80 euro oltre al prezzo di copertina, a partire appunto da lunedì, in tutte le edicole del Polesine.



Tra le pagine di questo bel libro, corredato - ovviamente - di tantissime illustrazioni che riproducono le cartoline d’epoca, troverete una ricca e variegata collezione di cartoline, che regala al lettore il ritratto di un Veneto passato.



E non mancano, ovviamente, gli scatti che raccontano il Polesine. Non solo Rovigo città, con l’Adigetto che correva ancora in pieno centro, dove oggi c’è Corso del Popolo: tra le pagine, ecco splendidi scorci di Badia, immagini di Adria e persino una cartolina da Rosolina Mare, con i bagnanti che affollano la spiaggia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400