Cerca

Claudio Paron prenota un posto al Consvipo

Politica e poltrone

108266
Summit fra lega e Forza Italia nell'ufficio del sindaco di Rovigo per parlare dei cda delle partecipate.
Claudio Paron verso il Consvipo. Sembra prendere una piega decisiva il domino delle partecipate e delle candidature. Anche perché ieri mattina gli stati maggiori polesani di Lega Nord e Forza Italia si sono incontrati nell’ufficio del sindaco di Rovigo. Piergiorgio Cortelazzo, commissario polesano di Fi, accompagnato da Gigi Viaro, responsabile forzista per gli enti locali, ha discusso con Massimo Bergamin di vari argomenti. Fra questi i cda di Acquevenete e Consorzio di sviluppo. Per il Consvipo la linea di Bergamin è quella di non accettare scelte a ribasso, in caso contrario si chiamerà fuori dalla partita. La presidenza del cda, ora, sembra possa andare a Claudio Paron, di Fi e molto vicino a Paolo Avezzù.


Per Acquevenete, invece, quasi certa la presentazione di una lista unica per il cda che vedrà la presidenza allo stesso Cortelazzo e tre consiglieri indicati dalla compagine polesana della società. Di sicuro ci sarà Alessandro Ferlin, poi un consigliere indicato dal Pd e uno indicato dal sindaco di Rovigo.


Ma Cortelazzo e Viaro, con Bergamin, non possono non aver parlato anche dell’argomento Conchi. Il vicesindaco di Rovigo da tempo è nel mirino del suo partito, Fi che ne chiede la rimozione per non essere in linea con l’azione politica del partito. Il sindaco da giorni ascolta le pressioni del gruppo azzurro rodigino, ieri rinvigorite dalla presenza di Cortelazzo. Probabile che alla fine Conchi debba lasciare la sua poltrona, anche se il giorno potrebbe essere dopo il 19 gennaio, data dell’assemblea di Acquevenete e della nascita del cda. Ed anche primo banco di prova per la tenuta dell’accordo che coinvolge Fi, Pd e Lega. I nomi fatti dal vertice forzista per il ruolo di vicesindaco sono diversi, ma ai primi posti ci sono Andrea Bimbatti e Cristina Folchini, che però difficilmente lascerà la guida di Asm Set.


Sul fronte delle candidature al Parlamento, invece, il centrodestra sta ancora aspettando la ripartizione delle candidature fra i partiti alleati nei collegi elettorali. In ogni caso Fi sembra orientata a puntare su Gigi Viaro, Paolo Avezzù, Marco Trombini. E ancora Valentina Noce e Luigia Modonesi. Cortelazzo invece sarà candidato alla camera nel collegio padovano.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400