Cerca

Al lavoro per ridare i soldi agli asili

La polemica

98803

Diego Crivellari

Il deputato Diego Crivellari annuncia: vertice con la Fism per risolvere il problema. Due le strade percorribili: assestamento di bilancio o accordo con la Regione Veneto.
No: senza quei cinquanta milioni di euro, davvero le scuole materne paritarie davvero non riescono ad andare avanti. E allora, dopo che il governo ha “alleggerito” il fondo destinato agli asili non statali (e dopo gli strali che si sono alzati in particolare dal vescovo di Chioggia Adriano Tessarollo e dalla Fism polesana) il deputato Pd Diego Crivellari prova a metterci una pezza. “Sto lavorando - annuncia - per ridare certezza alle paritarie del Veneto”.



Crivellari - che fin dall’inizio ha bollato come un errore la scelta del governo di ridurre il contributo alle scuole - previsa: “Il taglio di 50 milioni ha penalizzato soprattutto le regioni come il Veneto che hanno un sistema educativo fortemente legato agli istituti privati paritari. Adesso serve un rimedio immediato, tramite l’assestamento di bilancio o con un accordo con il governo nel rispetto dell’autonomia veneta. Nei prossimi giorni - annuncia - incontreremo la Fism per confrontarci nel merito di queste proposte”.



Perché così, senza quei 50 milioni, davvero molte scuole - specialmente quelle più piccole, nelle frazioni o nei paesi meno abitati - rischiano concretamente di chiudere i battenti, con conseguenti disagi per famiglie e bambini. Senza dimenticare i dipendenti delle scuole stesse.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400