Cerca

661 stranieri diventano polesani

Immigrazione

108582
In un anno il 3,5% dei migranti nella nostra provincia ha ottenuto la cittadinanza. Soltanto a Rovigo città se ne contano 176. La maggiore incidenza a Calto e Bergantino.
Seicentosessantuno nuovi italiani. Anzi, nuovi polesani. Sono gli stranieri residenti nella nostra provincia che, in un anno, hanno ottenuto la cittadinanza italiana.



Di fatto, a fronte di 18.864 stranieri residenti in Polesine quell’anno, si tratta del 3,5%: in pratica, uno ogni 28 ha cambiato passaporto mettendosi in tasca quello della Repubblica Italiana.



Il comune polesani in cui ci sono stati più giuramenti è stato Rovigo. In un anno, sono stati ben 176 i residenti stranieri che sono diventati italiani, polesani e rodigini.



Numeri, dunque, che vanno contestualizzati, a fronte del totale della popolazione residente. E allora, ecco venir fuori che è la piccola Calto il comune polesano che ha visto, in proporzione, il maggior numero di cambio di passaporti.



In un anno, qui sono stati 14 le persone diventate italiane, su 106 residenti stranieri complessivi. In pratica, ha acquisito la nostra cittadinanza il 13,2% degli stranieri: uno ogni sette. Al secondo posto si colloca Bergantino, con 20 nuovi cittadini, l’11,3% della popolazione straniera residente, composta da 177 persone.



Il servizio completo sulla Voce in edicola lunedì 15 gennaio.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400