Cerca

Sulle tracce del grande Galileo

108650
Lezione e visita a Padova della mostra su Galilei per gli Amici dell’Arte.
Il confronto tra le due discipline, ovvero come la scienza ha influenzato l’arte, in seguito agli studi astronomici compiuti da Galileo Galilei (1564-1642), verrà approfondito nella conviviale degli Amici dell’Arte, giovedì dalle 20 all'hotel Cristallo.



Il titolo della conferenza sarà il seguente: “Rivoluzione Galileo. Dal Veneto alla scoperta dell’Universo”.



Spetterà a Giovanni Carlo Federico Villa, professore di storia dell’arte moderna e curatore di importanti mostre in Italia e all’estero, presentare ai soci la sua ultima fatica, intitolata “Rivoluzione Galileo. L’arte incontra la scienza, su incarico della fondazione della Cariparo. Una mostra intorno al genio che ha ridisegnato l’Universo”.



Ha anticipato l’esperto che nella mostra patavina, attraverso un ampio numero di opere d’arte, il visitatore ripercorre sette secoli di arte occidentale e può realizzare il rapporto tra arte e scienza, unite in un dialogo costante, che costituisce il filo conduttore dell’intero percorso.



Il 28 gennaio gli Amici dell’Arte, con il neoeletto presidente Giorgio Lazzarini, si recheranno a Padova a visitare la mostra.



Il servizio completo su La Voce di martedì 16 gennaio.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400