Cerca

Potere al Popolo si presenta

Verso le elezioni

109033
Candidati e programmi dell’aggregazione di sinistra: nelle liste, anche sei polesani.
Potere al Popolo scalda i motori. E si prepara alla corsa elettorale. Presentati ieri mattina i candidati della nuova formazione di sinistra, che riunisce Rifondazione comunista, Rete dei comunisti, Sinistra anticapitalista e Pci.



Nei collegi uninominali, i candidati sono Vincenzo Pellegrino, 53 anni, rodigino, attivista in tante battaglie per l’ambiente (su tutte, quella contro il Passante Nord a Rovigo) alla Camera; e Mariateresa Bovolenta, 66 anni, di Porto Viro, anche lei attiva nei movimenti ambientalisti, per quanto riguarda il Senato.


Al proporzionale, per la Camera, la lista, nel collegio che vede la provincia di Rovigo unita a quella di Verona, prevede la veronese 50enne Elisabetta Muraro al primo posto, seguita da Renzo Vendrasco (nato in Argentina 28 anni fa); Paola Panziera, 57 anni, di Trecenta; e Giuseppe Fiorenzo Fasoli, 66 anni, veronese. Supplenti: Simonetta Venturini, 56 anni, di Verona; Lorenzo Feltrin, 34 anni, consigliere comunale ad Occhiobello; Iaia Perrelli, 55 anni, nata a Napoli; e Renato Peretti, 64 anni, di Verona.


Al Senato (il collegio accorpa il Polesine alle intere province di Venezia, Treviso e Belluno): Gianluca Schiavon, veneziano, 43 anni, Silvana Boldrin, trevigiana, 53 anni, l’ex consigliere comunale rodigino e attuale segretario provinciale del Prc Diego Foresti, 60 anni, e Mara Fiorot, nata nel bresciano 53 anni fa. Supplenti: Bruna Mestrini, 66 anni, veneziana; Renato Marotto, 57 anni, di Villorba; Nedi Marchiori, 68 anni, di Campagna Lupia; e Guglielmo Brusco, di Trecenta, ex vicepresidente della provincia di Rovigo, 65 anni.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400