Cerca

Bordelli nell’ombra, l’incuria regna sovrana

Inchiesta

109037
Le prostitute a Rovigo fanno vita parallela e nascosta. In case quasi abbandonate. I residenti registrano soprattutto degrado e ogni tanto un controllo delle forze dell’ordine.
Fanno una vita parallela rispetto al vicinato, che comincia al calar della sera, e tra le mura di appartamenti accessibili solo dietro appuntamento e con cash in mano.



Ma è impossibile per i residenti dei quartieri indicati nella “mappa” della prostituzione del capoluogo polesano non accorgersi che a due passi da loro si esercita il lavoro più antico del mondo.



In piazza D’Annunzio, proprio dietro il Salone del Grano, in una palazzina alla fine di un vicolo cieco, vivono dei ragazzi del Bangladesh e poi in orari notturni comincia “la vita” in un appartamento abitato da cinesi e in altri due abitati da rumene.



“Sono mini appartamenti - spiega una vicina di casa - noi facciamo altri orari, quindi non vediamo niente, certo corrono le voci e ogni tanto qualcuno si lamenta dell’andirivieni”.



In vicolo Adamello, davanti a una casa, esposta sulla strada c’è la biancheria stesa, come se il marciapiede fosse un terrazzino privato. Siamo alle porte della Tassina e i residenti intorno sanno poco di quello che succede, che c’è un giro di prostituzione nigeriana.



“Sappiamo che c’è gente di colore - racconta una signora che ci tiene all’anonimato - Ogni tanto viene la polizia a fare dei controlli, per il resto non abbiamo problemi di vicinato. Certo, se non ci piace vedere qualcosa, se non è nelle nostre corde la biancheria stesa in mezzo alla strada, stiamo zitti per quieto vivere”.



E’ un viavai continuo di africani, giovanissimi, in corso del Popolo al civico 90. C’è la cooperativa Arcisolidarietà che accoglie i richiedenti asilo. “Qui gli italiani sono in minoranza - dicono alcuni professionisti - anni fa c’erano delle cinesi, oggi dicono africani, ma non abbiamo mai visto controlli. Ma al nostro amministratore lo hanno segnalato il giro di prostituzione".



Il servizio completo domani 18 gennaio sulla Voce di Rovigo
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400