Accademia dei Concordi Vittorino Andrioli 1 Accademia dei Concordi Vittorino Andrioli 1
Accademia dei Concordi Vittorino Andrioli 2 Accademia dei Concordi Vittorino Andrioli 1
Accademia dei Concordi Vittorino Andrioli 3 Accademia dei Concordi Vittorino Andrioli 1
Accademia dei Concordi Vittorino Andrioli 4 Accademia dei Concordi Vittorino Andrioli 1
Accademia dei Concordi Vittorino Andrioli 5 Accademia dei Concordi Vittorino Andrioli 1
Accademia dei Concordi Vittorino Andrioli 6 Accademia dei Concordi Vittorino Andrioli 1
Accademia dei Concordi Vittorino Andrioli 7 Accademia dei Concordi Vittorino Andrioli 1
Accademia dei Concordi Vittorino Andrioli 8 Accademia dei Concordi Vittorino Andrioli 1
Accademia dei Concordi Vittorino Andrioli 9 Accademia dei Concordi Vittorino Andrioli 1
Lo psichiatra e scrittore nominato socio onorario dell’ente culturale cittadino. Aperto il 438esimo anno di attività: sono nove i nuovi membri. Presentato anche il cda.
Il 438esimo anno accademico dell’Accademia dei Concordi è stato inaugurato
con il debutto del nuovo presidente Giovanni Boniolo in un “bagno di folla”.
Della storica istituzione culturale rodigina Boniolo ha ricordato tre numeri importanti: il 1580, anno della sua nascita per volontà dell’illustre Gaspare Campo; i 43.697 utenti della biblioteca solo nel 2017, una cifra di tutto rispetto, come dire che “in media ogni abitante del comune ha usufruito dei servizi bibliotecari dell’Accademia”,
ha sottolineato con orgoglio; ma soprattutto le 301.222 unità documentarie, ben oltre il numero degli abitanti della provincia di Rovigo (237.446).
Nella seconda parte,
il professor Vittorino Andreoli, nominato socio onorario, ha tenuto una prolusione sul tema “La normalità perduta”, cui è seguita l’investitura dei nove nuovi soci accademici della Concordiana: i professori Marco Bondesan, Luigi Caretti, Roberto Cenzi, Giovanni Luigi Fontana, Franco Pedrotti, Paolo Pupillo, Giovanni Silvano e i dottori Nicoletta Confalone e Luigi Contegiacomo.
Con l’occasione è stato reso noto anche il nuovo direttivo: vicepresidente Pier Luigi Bagatin, consiglieri Andrea Bagno, Sandra Bedetti, Fiorenzo Scaranello, Paolo Luigi Zorzato;
e la composizione del consiglio di amministrazione: vice presidente Valentina Noce, rappresentante del comune di Rovigo insieme ai consiglieri Alberto Arzignani, Alberto Guasti, Gianluca Gulli; i consiglieri rappresentanti della provincia di Rovigo Adriano Azzi e Lino Pietro Callegarin; i consiglieri accademici Pier Luigi Bagatin, Fiorenzo Scaranello e Pier Paolo Luigi Zorzato. Presidente di entrambi Giovanni Boniolo; segretario accademico Natalia Periotto Gennari.
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni.
"Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br>
Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e.
<br><br>
</a>