Cerca

Pd, scelti i candidati : Crivellari alla Camera e Baretta al Senato

Verso il voto

98803

Diego Crivellari

Ufficiali i candidati dem per le elezioni. Diego Crivellari correrà all'uninominale alla Camera. Pier Paolo Baretta al Senato. Nadia Romeo è ancora in bilico per il secondo posto nel proporzionale.
Dalla lunga notte del Pd, con la Direzione che solo alle 4 del mattino di oggi (sabato 27 gennaio) ha votato le liste per le elezioni del prossimo 4 marzo, esce poco Polesine.



Al momento, ma le firme dal notaio sono previste fino al tardo, confermate le anticipazioni per quanto riguarda i due collegi uninominali.



Nel collegio di Rovigo alla Camera per i dem correrà il parlamentare uscente, Diego Crivellari.



Come anticipato dalla Voce, invece, nel collegio Rovigo-Chioggia al Senato sarà candidato il sottosegretario uscente, Pier Paolo Baretta, per il quale però non ci sarà alcun paracadute nel proporzionale, e dunque dovrà giocarsi tutte le proprie carte nell'uno contro uno.



Questi due nomi sono certi.



Così come sono certi i capolista nel proporzionale. Al Senato, nel collegio che comprende anche Rovigo, il Pd schiererà come capolista il veneziano Andrea Ferrazzi, seguito dalla trevigiana (e parlamentare uscente) Laura Puppato.



L'unica incertezza riguarda invece il proporzionale alla Camera nel collegio Verona-Rovigo.

Il capolista sarà il veronese Gianni Dal Moro.

Per il secondo posto in lista (discreto ma non buonissimo) il nome indicato è quello di Alessia Rotta, che però sarà candidata anche all'uninominale in un collegio considerato sicuro in Toscana. Dunque al momento c'è ancora uno spiraglio perché al suo posto venga inserita la capogruppo in Consiglio comunale a Rovigo, Nadia Romeo, in quota all'area Emiliano.



Si decide tutto in queste ore.



Perso nelle nebbie, invece, Angelo Zanellato. Con l'area Franceschini che ha fatto il pieno in Veneto (il ministro sarà capolista a Verona, Ferrazzi a Rovigo-Chioggia, Baretta nell'uninominale) per lui si prevede un posto nelle retrovie.



Ma tutto, fino a quando non ci saranno le firma dal notaio è ancora possibile.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400